articolo sulla formattazione di un’unità USB da 64 GB su FAT32 in Windows, traendo spunti dalle discussioni del forum:
Perché formattare un’unità USB su FAT32?
FAT32 è un file system più vecchio che presenta alcuni vantaggi rispetto a quelli più moderni come NTFS ed exFAT. Un vantaggio chiave di FAT32 è la sua ampia compatibilità tra dispositivi: molti dispositivi meno recenti come autoradio e lettori multimediali supportano solo unità USB formattate FAT32. Quindi, se hai bisogno che la tua unità funzioni con questi dispositivi, probabilmente è necessario FAT32.
Un altro vantaggio di FAT32 è che funziona su sistemi operativi Windows, Mac e Linux senza software aggiuntivo. Quindi è una buona opzione se hai bisogno di trasferire frequentemente file tra computer e sistemi operativi diversi.
Il compromesso è che FAT32 presenta alcune limitazioni rispetto ai file system più moderni. La dimensione massima del singolo file è 4 GB, quindi non funzionerà bene con file multimediali di grandi dimensioni o immagini disco. E la dimensione massima della partizione per FAT32 è 32 GB, il che lo rende poco pratico per unità USB più grandi. Ma per la maggior parte delle attività quotidiane di trasferimento file inferiori a 32 GB, FAT32 offre un’opzione semplice e compatibile.
Come posso formattare un’unità flash USB su FAT32?
Per formattare l’unità flash USB in formato FAT32, apri Esplora file o Gestione disco, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’unità, scegli “Formatta”, seleziona “FAT32” da “File System” e scegli “Start” o “OK”. Per farlo dal prompt dei comandi o da PowerShell, esegui il comando “format /FS:FAT32 X:” sostituendo “X” con la lettera dell’unità.
Quale file system per formattare un’unità flash USB?
Quando desideri formattare un’unità flash USB, potresti chiederti quale file system sia quello più adatto, exFAT o FAT32? exFAT e FAT32 sono i file system più comunemente utilizzati su dispositivi di archiviazione rimovibili come SDXC, SDHC, scheda micro SD, unità flash USB, disco rigido USB, pen drive, pen drive, ecc.
Sfide della formattazione di unità di grandi dimensioni su FAT32
Come hanno scoperto alcuni membri del forum, Windows stesso consente solo la formattazione di unità USB fino a 32 GB su FAT32. Il tentativo di formattare un’unità più grande da 64 GB o 128 GB genera errori relativi alle dimensioni del volume troppo grandi.
Questo limite di 32 GB è una restrizione deliberata in Windows. Microsoft vuole invece che le persone utilizzino NTFS o exFAT per prestazioni e capacità migliori su unità più grandi. Ma questo rappresenta un problema se hai bisogno di FAT32 per motivi di compatibilità.
Alcuni membri del forum sono ricorsi all’acquisto di unità più piccole da 32 GB. Ma questo spreca la capacità extra e ci sono modi per aggirare la barriera dei 32 GB con alcuni passaggi aggiuntivi.
Metodi per formattare unità di grandi dimensioni su FAT32
Ecco alcuni metodi discussi nei forum per la formattazione di unità superiori a 32 GB su FAT32 in Windows 10:
Utilizzo di strumenti di terze parti
Il modo più semplice è utilizzare uno strumento di formattazione FAT32 gratuito di terze parti come guiformat o Fat32Format. Questi piccoli programmi possono formattare unità di qualsiasi dimensione su FAT32, aggirando i limiti di Windows.
Per utilizzare guiformat:
- Scarica e installa guiformat da http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?guiformat.htm
- Inserisci la tua unità USB e avvia guiformat.
- Seleziona la tua unità e scegli FAT32 come file system.
- Fare clic su Avvia per iniziare la formattazione.
Questo metodo è rapido, affidabile e funziona per unità di grandi dimensioni. L’unico svantaggio è dover installare software aggiuntivo.
Come faccio a formattare un’unità USB in Windows 10?
Per utilizzare Gestione disco per formattare un’unità USB su Windows 10, attenersi alla seguente procedura: Apri Start. Cerca “Crea e formatta partizioni del disco rigido” e fai clic sul risultato principale per aprire l’app Gestione disco. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’unità rimovibile e selezionare l’opzione Formatta. Nel campo “Etichetta volume”, conferma un nome per identificare l’archivio in Esplora file.
Come formattare un’unità USB superiore a 32 GB in Esplora risorse?
Quando provi a formattare un’unità USB superiore a 32 GB in Esplora risorse, non è disponibile alcuna opzione “FAT32”. La formattazione dell’unità flash USB eliminerà tutto il contenuto del dispositivo.Assicurati di aver eseguito il backup di tutto ciò che desideri salvare sull’unità prima delle operazioni. Come formattare USB in FAT32: strumenti di Windows o formattatore di terze parti?
Come si formatta un’unità flash USB in PowerShell?
In PowerShell, digita il seguente comando sostituendo X con la lettera dell’unità. Quindi, premere Invio. Assicurati che la lettera dell’unità sia corretta o finirai per cancellare il contenuto di un’altra unità. Una volta formattata l’unità, chiudi la finestra di PowerShell. L’unità flash USB è ora pronta per essere utilizzata nel formato file FAT32.
Utilizzando PowerShell
Puoi anche formattare unità superiori a 32 GB su FAT32 utilizzando i comandi di PowerShell. Ecco i passaggi:
- Inserisci l’unità USB e avvia PowerShell come amministratore.
- Tipo:
formato /FS:FAT32 X:
(sostituisci X con la lettera dell’unità) - Premi Invio e attendi il completamento della formattazione.
PowerShell ti offre un controllo maggiore rispetto agli strumenti della GUI di Windows, rimuovendo la restrizione di 32 GB. Fai solo attenzione alla lettera dell’unità per evitare di formattare il disco sbagliato.
Utilizzando DiskPart
Lo strumento da riga di comando DiskPart in Windows fornisce un altro modo. Segui questi passi:
- Avvia il prompt dei comandi come amministratore.
- Tipo
diskpart
e premi invio - Tipo
elenco disco
per identificare il numero dell’unità. - Tipo
seleziona il disco X
(sostituisci X con il numero dell’unità) - Tipo
pulito
per pulire l’unità. - Tipo
creare la partizione primaria
- Tipo
formato fs=fat32 veloce
- Premi Invio e attendi il completamento della formattazione.
Questo metodo è potente ma i passaggi aggiuntivi per la pulizia del disco e la partizione aggiungono una certa complessità. Funziona comunque in modo affidabile per formattare qualsiasi unità su FAT32.
Posso reinstallare Windows 10 se formatto il mio Drive?
Puoi seguire la domanda o votare come utile, ma non puoi rispondere a questo thread. La formattazione dell’unità richiederà la sua cancellazione per renderla utilizzabile per ulteriore spazio di archiviazione. La formattazione tuttavia non eliminerà la tua licenza, avrai comunque la possibilità di reinstallare l’unità, se necessario, e reinstallare Windows 10.
Come posso riformattare un’unità flash in Windows 10?
Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’unità flash e seleziona Formato. Se non vedi l’unità flash, potrebbe essere necessario fare prima clic su > accanto a “Questo PC”. La finestra Formato si espanderà. Seleziona un file system. Utilizzare il menu a discesa sotto “File System” per selezionare un file system in cui riformattare l’unità. Le opzioni sono le seguenti::
Quale formato di file system utilizza un’unità flash USB?
Alcuni dei formati di file system più comuni per i dispositivi di archiviazione portatili sono FAT32, NTFS ed ExFAT. Di questi tre formati comuni, FAT32 è il più vecchio e il più ampiamente supportato. Tutti i principali sistemi operativi ti consentiranno di leggere e scrivere da un’unità flash USB formattata su FAT32.
Partizionamento dell’unità
Come suggerito da un membro del forum, una soluzione alternativa è partizionare l’unità in partizioni più piccole inferiori a 32 GB, quindi formattare ciascuna partizione su FAT32.
Ad esempio, un’unità da 64 GB potrebbe essere divisa in due partizioni da 30 GB. Ciò aggiunge complessità ma può essere un’opzione se altri metodi non sono disponibili. Tieni presente che il limite della dimensione del file di 4 GB si applica ancora a ciascuna partizione.
Rischi e considerazioni
Prima di formattare, tieni presente che la formattazione cancella permanentemente tutti i dati su un’unità. Quindi assicurati di eseguire prima il backup dei file.
Tieni inoltre presente le limitazioni di FAT32, principalmente il limite di dimensione del singolo file di 4 GB. Se hai bisogno di archiviare file più grandi, considera invece exFAT o NTFS.
Infine, fai attenzione a selezionare l’unità corretta prima di formattare per evitare di pulire accidentalmente il disco rigido principale del tuo PC. Avviare il processo di formattazione sull’unità sbagliata potrebbe provocare una catastrofica perdita di dati.
Come formattare un’unità USB in Windows 10?
Passaggio 1: collega l’unità USB al dispositivo e fai clic sull’opzione Apri cartella per visualizzare i file. Passo 2: Fare clic con il tasto destro sull’unità USB e fare clic su Formatta opzione. Passaggio 3: dalla finestra, seleziona FAT32 dalla barra a discesa sotto File system. Passaggio 4: fare clic su Start e OK per iniziare il processo di formattazione.
Come faccio a formattare un’unità USB più grande di 32 GB?
Scambia “X:” con la lettera di unità assegnata all’unità USB. Per qualche motivo, l’opzione per formattare unità USB più grandi di 32 GB con il file system FAT32 non è presente nel normale strumento di formattazione di Windows. Ecco come aggirare il problema. FAT32 è un solido file system per unità esterne, a condizione che non prevedi di utilizzare file di dimensioni superiori a 4 GB.
Come faccio a formattare il mio e-drive?
Ecco i passaggi che puoi seguire per formattare l’unità E:. Tieni presente che questa operazione rimuoverà tutti i file sull’unità, quindi assicurati che non ci sia nulla che non vuoi perdere. – Vai a Esplora file (tasto Windows+E) – In Esplora file, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’unità E: e seleziona Formato… – Inserisci le impostazioni desiderate, quindi scegli Formattazione veloce.
Il miglior metodo di formattazione FAT32
Nel complesso, gli strumenti di formattazione di terze parti forniscono il modo più semplice per formattare unità superiori a 32 GB su FAT32 su Windows 10. Evitano perfettamente le restrizioni degli strumenti di Microsoft. Anche la formattazione tramite PowerShell o DiskPart funziona, ma comporta passaggi estremamente complessi.
Per una formattazione FAT32 rapida e senza problemi, prendi uno strumento gratuito come guiformat. Bastano pochi clic e la tua grande unità USB sarà formattata FAT32 e pronta per l’uso su tutti i dispositivi e sistemi operativi. Il piccolo investimento iniziale in termini di tempo consente di risparmiare ore rispetto a soluzioni alternative complicate.