Padroneggiare le impostazioni di visualizzazione su Windows
Con oltre un miliardo di dispositivi Windows in uso oggi, padroneggiare le impostazioni dello schermo rimane fondamentale per qualsiasi utente di PC. Anche se molti si aggrappano all’idea preconcetta che Windows sia ottuso e poco intuitivo, uno sguardo più approfondito rivela un sistema potente ma accessibile, ricco di possibilità. Esploreremo le impostazioni di visualizzazione sorprendentemente sfaccettate del sistema operativo, mostrando come alcune semplici modifiche possano migliorare la produttività, l’accessibilità e l’esperienza utente complessiva.
Attivazione dei filtri colorati
Per coloro che soffrono di daltonismo o disabilità visive, i filtri colorati offrono una tecnologia di supporto vitale. All’interno delle impostazioni di accesso facilitato, il menu dei filtri colore offre sei opzioni per la sovrapposizione del display, tra cui scala di grigi, invertito e una serie di tinte di colore. Con un semplice interruttore, possiamo sovrapporre questi filtri, consentendo una migliore differenziazione dei colori, un ridotto affaticamento degli occhi e un’esperienza visiva più confortevole. L’impatto di questa funzionalità dimostra l’impegno di Windows nei confronti dell’accessibilità e dell’adattabilità.
Come modificare le dimensioni dello schermo Windows 10?
Selezionare Start > Impostazioni > Sistema > Schermo. Se desideri modificare la dimensione del testo e delle app, scegli un’opzione dal menu a discesa accanto a Scala. Scopri come modificare solo le dimensioni del testo in Semplifica la visualizzazione di Windows. Per modificare la risoluzione dello schermo, utilizza il menu a discesa accanto a Risoluzione dello schermo .
Come modificare la modalità APP predefinita di Windows 10?
Puoi verificare quale versione di Windows possiedi andando su Impostazioni > Sistema > Informazioni. Il numero di versione sarà indicato nelle specifiche di Windows. Vai su Impostazioni > Personalizzazione > Colori. La modalità predefinita dell’app sarà impostata su Luce. Modifica l’impostazione facendo clic sul pulsante “Scuro” in “Scegli la modalità app predefinita”.
Abilitare i filtri colorati è semplice:
- Premi il tasto Windows + U per aprire le Impostazioni di accesso facilitato
- Seleziona “Filtri colore” nel riquadro di sinistra
- Attiva “Applica filtro colore” e scegli il filtro preferito
Ti consigliamo in particolare di sperimentare i diversi filtri per trovare una corrispondenza ottimale per le tue esigenze. E per una commutazione rapida, la scorciatoia tasto Windows + Ctrl + C attiva e disattiva la funzionalità. Nel complesso, lo strumento Filtri colore esemplifica la capacità di Windows di adattarsi alle esigenze specifiche degli utenti.
Regolazione delle impostazioni di visualizzazione avanzate
Guardando oltre i filtri colorati, Windows è ricco di opzioni per ottimizzare la funzionalità di visualizzazione. In Impostazioni > Sistema > Schermo, un menu Impostazioni schermo avanzate ospita pannelli per risoluzione, frequenza di aggiornamento, utilizzo del processore grafico e molto altro. Con ampie scelte per profilo colore, regolazione del testo ClearType, assistenza alla calibrazione e configurazioni di più monitor, Windows facilita la personalizzazione precisa del display.
Scavando più a fondo, il menu delle impostazioni grafiche contiene opzioni dettagliate per dare priorità alle prestazioni rispetto alla grafica, eseguire il debug dei problemi di rendering diretto e regolare le dimensioni della cache dello shader. Per identificare i problemi di compatibilità, la pagina delle proprietà dell’adattatore video offre collegamenti a driver grafici aggiornati e informazioni critiche sul sistema. Inoltre, nella sezione Pen & Windows Ink, gli utenti possono calibrare la precisione dell’input tramite stilo.
Come posso modificare le impostazioni del monitor su Windows 10?
Nel Nella finestra Pannello di controllo, fare clic su Sistema, quindi su Schermo. Seleziona il monitor che desideri modificare, se più di un monitor è collegato al tuo computer. Fare clic sul collegamento Proprietà scheda video. Seleziona Elenca tutte le modalità. Scegli la risoluzione, la profondità del colore e la frequenza di aggiornamento dall’elenco e fai clic su OK.
Come modificare la risoluzione dello schermo su Windows 10?
Torniamo alle primarie Impostazioni > Sistema > Schermo finestra, ci sono anche opzioni per impostare la risoluzione dello schermo. Dovrebbe essere quasi sempre impostato sulla risoluzione nativa del tuo display.Poi sotto c’è l’orientamento del display per le opzioni della modalità orizzontale e verticale: orizzontale è l’impostazione predefinita.
Come posso modificare le dimensioni del mio schermo in Windows 10?
Se desideri modificare le dimensioni di ciò che vedi in Windows, puoi provare due opzioni. Prima di iniziare, se disponi di schermi esterni collegati al PC, scegli lo schermo che desideri modificare. Selezionare Start > Impostazioni > Sistema > Schermoe guarda la sezione che mostra i tuoi display. Seleziona la visualizzazione che desideri modificare.
Anche se gli utenti occasionali potrebbero trascurare questi strumenti, essi esemplificano la profondità integrata in Windows. Per casi d’uso specializzati come giochi, visual design o configurazioni di più monitor, è fondamentale sfruttare tutto il potenziale del tuo display. Piuttosto che un sistema operativo unico per tutti, Windows offre la flessibilità necessaria per soddisfare le esigenze specifiche degli utenti.
Ottimizzazione per l’accessibilità
L’accessibilità pervade il design di Windows, con tecnologie assistive integrate perfettamente nell’esperienza dell’utente. Nelle impostazioni di accesso facilitato, le opzioni includono testo e cursori ingranditi, clic e digitazione automatizzati, lettori di schermo, inversione di colori, temi ad alto contrasto e molto altro. Windows offre maggiori opportunità agli utenti di tutte le abilità attraverso una progettazione inclusiva.
Alcune impostazioni particolarmente di impatto includono:
- Lente d’ingrandimentoper lo zoom e l’ingrandimento dello schermo
- Narratoreper l’assistenza vocale
- Indicatori del cursore di testoper migliorare la visibilità
- Avvisi visiviper notifiche come nuovi messaggi
Con ogni aggiornamento, Microsoft continua ad espandere gli strumenti di accessibilità di Windows. La capacità di adattamento del sistema rende l’informatica più inclusiva e alla portata di tutti.
Come posso impostare una dimensione di ridimensionamento personalizzata su Windows 10?
Se le impostazioni di ridimensionamento consigliate non sono adatte al tuo display, puoi specificare una dimensione di ridimensionamento personalizzata. Per impostare una dimensione personalizzata per ridimensionare uno schermo su Windows 10, procedi nel seguente modo: Apri Impostazioni. Fare clic su Sistema. Fare clic su Visualizza.Nella sezione “Scala e layout”, fai clic sull’opzione Impostazioni di ridimensionamento avanzate.
Come posso risolvere il problema del bianco e nero su Windows 10?
Dovrebbe disattivare immediatamente il filtro colore che rende Windows 10 in bianco e nero. Un altro modo per risolvere questo problema è farlo apri Impostazioni e vai su Accesso facilitato. A sinistra, scegli “Colore e contrasto elevato”..” A destra vedi il filtro colore selezionato come predefinito: Scala di grigi.
L’importanza della personalizzazione
Fondamentalmente, Windows prospera sulla personalizzazione. Lontano da un’interfaccia rigida e predefinita, il sistema operativo offre numerose possibilità di personalizzazione e ottimizzazione. Le impostazioni di visualizzazione esemplificano la capacità di Windows di soddisfare utenti diversi con esigenze uniche. Anche se inizialmente l’adattamento può sembrare scoraggiante, l’esplorazione delle possibilità rivela un sistema eccezionalmente flessibile.
Con qualche aggiustamento curioso, possiamo modellare Windows in una soluzione ideale per le esigenze individuali. L’ampia configurabilità del sistema operativo consente agli utenti di migliorare l’efficienza, il comfort, l’accessibilità e l’esperienza complessiva. Quindi, invece di tirarti indietro, abbraccia il processo di personalizzazione per sbloccare tutto il potenziale di Windows sul tuo dispositivo. Le possibilità sono vaste per coloro che desiderano scavare più a fondo.
Riferimenti
- https://www.lifewire.com/fix-when-your-computer-screen-turns-black-and-white-5211740
- https://www.digitalcitizen.life/fix-problem-screen-turned-black-white-grayscale-windows-10/
Come posso cambiare il colore in Windows 10?
Per abilitare la modalità oscura, vai su Impostazioni > Personalizzazione > Colori, quindi apri il menu a discesa “Scegli il tuo colore” e seleziona Scuro. Le modalità Scuro (e Chiaro) modificano l’aspetto del menu Start di Windows e delle app integrate. Puoi anche decidere di scegliere Personalizzato se desideri mescolare e abbinare temi di colore.
Come posso ottenere una “modalità oscura” per Esplora file?
Per ottenere una “modalità oscura” per Esplora file è necessario utilizzare “Filtro colore” con facilità di accesso e ciò modificherà tutte le impostazioni del colore sull’intero sistema, icone, sfondo, impostazioni, modalità colore dell’app (è necessario passare alla luce in modo che diventi scura) inclusa. ciò che fa è semplicemente invertire tutte le impostazioni del colore.
Come posso attivare la modalità oscura su Windows 10?
Ecco come personalizzare i temi colore e attivare la modalità oscura. Per abilitare la modalità oscura, vai su Impostazioni > Personalizzazione > Colori, quindi apri il menu a discesa “Scegli il tuo colore” e seleziona Scuro. Le modalità Scuro (e Chiaro) modificano l’aspetto del menu Start di Windows e delle app integrate.