Risoluzione dei problemi e correzione dell’errore “Windows non riesce a trovare ‘–noAMD'”.
Come utenti Windows, abbiamo tutti riscontrato la nostra giusta dose di messaggi di errore frustranti. Uno che può lasciarci perplessi è il criptico messaggio “Windows non riesce a trovare ‘–noAMD'”. Quando questo errore viene visualizzato all’avvio, impedisce a Windows di avviarsi normalmente.
In questa guida esamineremo le cause di questo errore, come risolverlo e i passaggi per risolverlo in modo permanente. Con l’approccio giusto, puoi far funzionare di nuovo il tuo PC senza intoppi in pochissimo tempo.
Cosa attiva il messaggio di errore “–noAMD”.
L’errore “–noAMD” indica che un driver AMD chiave manca o è danneggiato sul tuo sistema. Nello specifico, si riferisce a un argomento della riga di comando che Windows utilizza per avviarsi senza il driver AMD predefinito.
Alcuni colpevoli comuni che portano a questo errore includono:
- Driver video AMD corrotti o obsoleti
- Problemi con i driver del chipset AMD
- Installazione del driver AMD incompleta
- Avvio in modalità provvisoria, che disabilita alcuni driver
- Il driver è in conflitto con altro hardware o software
Se Windows non può essere avviato utilizzando il parametro “–noAMD” come previsto, verrà visualizzato questo errore nelle prime fasi del processo di avvio.
Come risolvere l’errore “–noAMD”.
Di fronte al messaggio “Windows non riesce a trovare ‘–noAMD'”, il primo passo è accedere alla modalità provvisoria di Windows. Ciò carica un set minimo di driver e può aiutare a determinare se il software di terze parti sta causando un conflitto.
Ecco come accedere alla modalità provvisoria:
-
Riavvia il PC e premi ripetutamente il tasto F8 finché non viene visualizzato il menu Opzioni di avvio avanzate.
-
Seleziona “Modalità provvisoria” utilizzando i tasti freccia e premi Invio.
Una volta in modalità provvisoria, controlla se l’errore si verifica ancora durante l’avvio. Se ora il PC si avvia normalmente, il problema è probabilmente un conflitto di driver o un driver danneggiato. Puoi anche aprire Gestione dispositivi e verificare che il driver AMD sia installato correttamente.
Se l’errore persiste, indica un problema più profondo del driver.Il passaggio successivo è reinstallare o aggiornare i driver del display e del chipset direttamente da AMD o dall’OEM della scheda madre.
Come correggere in modo permanente l’errore “–noAMD”.
Per risolvere completamente l’errore “Windows non riesce a trovare ‘–noAMD'”, dovrai installare i driver AMD più recenti. Ecco i passaggi per risolvere questo problema definitivamente:
-
Scarica gli ultimi driver del chipset AMD da Il sito web di AMD . Seleziona il tuo chipset AMD specifico, se richiesto.
-
Scarica gli ultimi driver grafici AMD da AMD o il tuo sito Web dell’OEM della scheda madre . Assicurati di cercare il modello esatto della tua scheda grafica.
-
Apri Gestione dispositivi di Windows e disinstalla i driver AMD esistenti in Schede video e Dispositivi di sistema.
-
Riavvia in modalità provvisoria e utilizza Display Driver Uninstaller per cancellare completamente i vecchi driver.
-
Installa l’ultimo pacchetto di driver del chipset AMD e riavvia.
-
Installa il driver grafico AMD aggiornato e riavvia il PC.
Ciò aggiornerà completamente i tuoi driver AMD con le versioni stabili più recenti. Una volta completato, non dovresti più vedere l’errore “–noAMD” all’avvio di Windows.
Come evitare problemi con i driver AMD in futuro
Per evitare che si ripresentino problemi con i driver AMD, ecco alcuni suggerimenti:
- Mantieni aggiornati i tuoi driver AMD verificando la presenza di nuove versioni ogni mese.
- Installa solo driver AMD o il produttore della scheda madre per evitare problemi di compatibilità.
- Esegui installazioni pulite dei driver utilizzando DDU quando cambi scheda grafica o chipset.
- Non eseguire l’overclocking dei componenti finché non si verifica la stabilità del sistema.
- Correggi gli errori di registro con uno strumento di pulizia del registro come CCleaner.
- Fare attenzione ai componenti che si surriscaldano che possono causare danni all’hardware e al driver.
Con gli ultimi driver AMD installati e queste misure preventive, il frustrante errore “Windows non riesce a trovare ‘–noAMD'” dovrebbe essere un ricordo del passato. Il tuo sistema tornerà a funzionare in modo fluido e stabile.