- Ottimizzazione delle prestazioni di Windows 11: suggerimenti e trucchi
- Gestisci le risorse con Task Manager
- Disabilita effetti visivi
- Disinstallare Bloatware
- Modifica le impostazioni di alimentazione
- Mantieni aggiornati i driver
- Cambia temi visivi
- Pulisci con Pulizia disco
- Installa un SSD
- Conclusione
- Riferimenti
Ottimizzazione delle prestazioni di Windows 11: suggerimenti e trucchi
Con Windows 11, Microsoft ha apportato alcune grandi modifiche per migliorare l’esperienza dell’utente. La nuova elegante interfaccia, la barra delle applicazioni centrata, i widget, l’integrazione di Teams e il supporto delle app Android sono solo alcune delle nuove entusiasmanti funzionalità. Tuttavia, sebbene queste funzionalità offrano maggiori possibilità, possono influire sulle prestazioni del sistema se non ottimizzate correttamente. Sulla base dei suggerimenti condivisi dagli altri utenti di Windows 11, esamineremo alcune best practice per ottenere il massimo da Windows 11.
Gestisci le risorse con Task Manager
Windows 11 è dotato di un Task Manager migliorato che consente di monitorare app, processi e risorse. Con la sua interfaccia utente rinnovata, il nuovo Task Manager semplifica l’identificazione delle attività in background ad uso intensivo di risorse.
Possiamo avviare rapidamente Task Manager con la scorciatoia da tastiera Ctrl+Shift+Esc o fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare “Task Manager”. La scheda Processi elenca tutte le app in esecuzione e i processi in background insieme al relativo utilizzo della memoria e della CPU. Le app che consumano risorse significative verranno visualizzate in alto. Per liberare risorse, possiamo fare clic con il pulsante destro del mouse sui processi ad uso intensivo di risorse e selezionare “Termina operazione”.
La revisione regolare dei processi con Task Manager può aiutare a identificare e risolvere i problemi di prestazioni causati da app non autorizzate. Possiamo anche impostare la priorità del processo per ottimizzare l’utilizzo della CPU.
Disabilita effetti visivi
Windows 11 introduce nuovi miglioramenti visivi come angoli arrotondati, ombre esterne, trasparenza e animazioni fluide. Sebbene questi effetti sembrino efficaci, utilizzano risorse GPU e CPU aggiuntive.
La disattivazione di alcuni effetti visivi può migliorare significativamente le prestazioni sui dispositivi a basso consumo. Per disattivare gli effetti, vai su Sistema > Display nell’app Impostazioni e disattiva gli effetti di trasparenza. Un’altra opzione è la disattivazione delle animazioni nelle Impostazioni grafiche avanzate.
Anche ridurre l’aspetto visivo utilizzando sfondi di base, disabilitando le anteprime in miniatura e riducendo le dimensioni della barra delle applicazioni aiuta a risparmiare risorse.
Disinstallare Bloatware
Bloatware si riferisce alle app del produttore preinstallate che vengono eseguite in background e consumano spazio di archiviazione e memoria. Con ogni nuova versione di Windows, Microsoft aggiunge anche altre app predefinite che potrebbero rimanere inutilizzate.
La revisione regolare delle app installate e la rimozione del bloatware aiutano a pulire il sistema e ad aumentare la velocità. L’app Impostazioni include una sezione App che elenca le app installate insieme alle relative dimensioni e dettagli sull’utilizzo. Le app che occupano spazio significativo e non servono a nulla possono essere rimosse in sicurezza con il pulsante “Disinstalla”.
Per una rimozione più avanzata delle app, Bulk Crap Uninstaller è un popolare strumento di terze parti in grado di rilevare ed eliminare bloatware.
Modifica le impostazioni di alimentazione
Windows 11 viene fornito con un piano di risparmio energia bilanciato abilitato per impostazione predefinita che consente di risparmiare la durata della batteria limitando l’attività e le prestazioni in background. Il passaggio al piano di alimentazione ad alte prestazioni libera tutta la potenza di CPU e GPU, aumentando i frame rate nei giochi e migliorando la velocità complessiva.
L’accesso alle impostazioni di alimentazione e batteria e il passaggio al piano High Performance offrono un miglioramento immediato delle prestazioni. Anche la modifica delle impostazioni di alimentazione avanzate per non spegnere mai i dischi rigidi e la limitazione della limitazione della CPU aiutano a aumentare la velocità.
Mantieni aggiornati i driver
I driver obsoleti e difettosi sono la causa principale delle scarse prestazioni di Windows. Windows 11 aggiorna automaticamente i driver Microsoft, ma GPU, scheda madre e altri driver di terze parti devono essere aggiornati manualmente per un funzionamento ottimale.
Utilizzando Gestione dispositivi, possiamo esaminare i driver installati e aggiornare quelli difettosi facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando “Aggiorna driver”. Per i driver della scheda grafica, visitare il sito Web Nvidia o AMD offre i driver ottimizzati più recenti. L’utilizzo di utilità di aggiornamento dei driver di terze parti come Driver Booster garantisce inoltre di non perdere mai un aggiornamento.
Mantenere il controllo sugli aggiornamenti dei driver riduce al minimo gli arresti anomali, risolve i bug e migliora le prestazioni di gioco.
Cambia temi visivi
I temi visivi personalizzati consentono di personalizzare l’aspetto di Windows 11 con diversi set di icone, caratteri, colori e aspetto delle finestre. Ma i temi possono peggiorare le prestazioni, soprattutto quelli elaborati con elementi animati.
Attenersi al tema predefinito di Windows 11 garantisce una velocità ottimale. Temi leggeri popolari come Maverick, Metro e Comfort Temp sono progettati per l’efficienza. Possiamo anche creare un tema personalizzato con uno sfondo semplice, effetti minimi e una combinazione di colori ad alto contrasto per massimizzare la produttività.
Pulisci con Pulizia disco
L’accumulo di file spazzatura, cache, registri e dati temporanei gonfia lo spazio di archiviazione nel tempo e rallenta Windows. L’esecuzione dell’utilità Pulizia disco elimina questi file non necessari.
Cerca Pulizia disco, seleziona l’unità da scansionare e fai clic su OK. Calcolerà lo spazio recuperabile dall’eliminazione di file temporanei, contenuto del cestino e varie cache. Rivedi le selezioni e premi “Pulisci file di sistema” per liberare spazio prezioso su disco e migliorare le prestazioni.
Per una pulizia avanzata, strumenti di terze parti come CCleaner e Wise Disk Cleaner offrono algoritmi avanzati per liberare più gigabyte.
Installa un SSD
L’aggiornamento da un’unità disco rigido (HDD) tradizionale a un’unità a stato solido (SSD) è il miglior aggiornamento hardware per migliorare notevolmente la velocità di Windows. Gli SSD non hanno parti mobili, consentendo tempi di avvio, avvio di app, trasferimenti di file e velocità di lettura/scrittura ultra rapidi.
Anche i sistemi più vecchi sembrano nuovi di zecca dopo l’installazione di un SSD. Grazie all’avvio rapido, anche gli aggiornamenti di Windows si installano in un lampo. Il calo dei prezzi ha reso gli SSD accessibili e il vantaggio in termini di prestazioni lo rende un investimento degno per qualsiasi macchina Windows 11.
Conclusione
Windows 11 introduce nuove interessanti funzionalità. Ma ottimizzare le prestazioni è fondamentale affinché funzioni senza intoppi, soprattutto sulle macchine più vecchie.Seguendo i suggerimenti qui delineati aiuta Windows 11 a funzionare alla massima efficienza sfruttando al massimo le sue capacità multitasking. Hai scoperto altre tecniche per velocizzare Windows 11? Fateci sapere nei commenti!