Il supporto driver è consigliato da Micro Soft? La verità sulla sua sicurezza e sui suoi vantaggi

Aiuto

Navigazione dei driver sui PC Windows: un’analisi approfondita

Mantenere aggiornati i driver del dispositivo su Windows a volte può sembrare un labirinto. Come probabilmente tutti abbiamo sperimentato, i driver incompatibili o mancanti possono compromettere le prestazioni e la stabilità del sistema. Per fortuna, con un po’ di know-how, possiamo gestire con successo i driver sui PC Windows. In questo approfondimento, sveleremo i driver su Windows, fornendo informazioni utili direttamente dai professionisti della tecnologia.

Perché gli aggiornamenti dei driver sono importanti

I driver del dispositivo fungono da traduttori tra i componenti hardware e il sistema operativo Windows, consentendo ai due di comunicare in modo efficace. In quanto tali, svolgono un ruolo cruciale nel funzionamento complessivo del sistema. Driver obsoleti o corrotti possono manifestarsi in una miriade di problemi frustranti come arresti anomali, rallentamenti e malfunzionamento dell’hardware.

Mantenendo aggiornati i driver, garantiamo una comunicazione continua tra hardware e software. Gli aggiornamenti dei driver migliorano la compatibilità, rafforzano le protezioni di sicurezza e sbloccano l’accesso a nuove funzionalità. Man mano che Microsoft e i fornitori di hardware rilasciano aggiornamenti, mantenere aggiornati i driver è fondamentale per ottenere le massime prestazioni.

Come aggiornare i driver in Windows

Windows offre funzionalità di aggiornamento dei driver integrate tramite Windows Update. Gli aggiornamenti critici e consigliati dei driver possono essere installati insieme agli aggiornamenti regolari del sistema operativo per un processo fluido e automatizzato.

Per verificare manualmente gli aggiornamenti dei driver di Windows, apri Impostazioni > Windows Update > Controlla aggiornamenti. Gli aggiornamenti dei driver disponibili verranno visualizzati insieme ad altri aggiornamenti del sistema.

Per un controllo più granulare, apri Gestione dispositivi tramite Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Gestione dispositivi. Espandi le categorie e fai clic con il pulsante destro del mouse sui singoli dispositivi per aggiornare manualmente i driver.

Sebbene Windows Update funzioni bene per la maggior parte degli aggiornamenti dei driver, può essere utile controllare occasionalmente i siti Web dei produttori per le versioni più recenti.

Come risolvere i problemi dei driver

Se sospetti un problema con il driver, esegui la scansione di Gestione dispositivi per individuare le icone di avviso che segnalano driver obsoleti, mancanti o problematici. L’aggiornamento dei driver contrassegnati potrebbe risolvere il problema.

I conflitti temporanei dei driver possono spesso essere risolti disinstallando il dispositivo tramite Gestione dispositivi, riavviando per reinstallare i driver predefiniti e quindi aggiornando il driver tramite Windows Update.

Per un’ulteriore risoluzione dei problemi, utilizzare Ripristino configurazione di sistema per tornare a un punto di ripristino precedente prima che emergessero i problemi. Creare punti di ripristino periodici del sistema come precauzione è saggio.

In definitiva, se i problemi persistono, potrebbe essere necessaria una disinstallazione completa del driver e una nuova reinstallazione. I dischi di ripristino dei driver forniti dai produttori sono strumenti di ripristino preziosi in questo scenario.

Dovresti utilizzare utilità driver di terze parti?

Sebbene le utilità di aggiornamento dei driver di terze parti come il supporto dei driver possano sembrare allettanti, fai attenzione. Come sottolineano gli MVP di Microsoft, i driver di chiunque tranne il produttore del dispositivo possono causare conflitti.

Utilità come Driver Support promettono aggiornamenti dei driver con un clic. Tuttavia, possono non notare driver obsoleti o addirittura diagnosticare erroneamente driver che funzionano correttamente come bisognosi di riparazione.

Peggio ancora, i driver errati o incompatibili consigliati da queste utility possono compromettere seriamente la stabilità dei sistemi. Per la maggior parte degli utenti, affidarsi a Windows Update e ai produttori offre una gestione dei driver più sicura e fluida.

Procedi con prudenza se esplori strumenti di driver di terze parti. Optare per servizi di pubblica utilità affermati con una solida reputazione e garanzie di soddisfazione. Non aggiornare mai i driver individualmente al di fuori di uno strumento completo per evitare discrepanze.

Mantieni aggiornati i tuoi driver

Sfruttando le funzionalità di Windows Update e monitorando i dispositivi in ​​Gestione dispositivi, l’aggiornamento dei driver può essere semplice. Pianifica controlli periodici per le nuove versioni dei driver per rimanere aggiornati. Se riscontri problemi, i dischi di ripristino dei driver e il ripristino del sistema offrono il ricorso.Sebbene la gestione dei driver richieda una certa attenzione, un po’ di prevenzione è molto utile per mantenere le prestazioni del PC Windows.

Riferimenti

  1. https://geeksadvice.com/remove-driver-support-free-uninstall-instructions/
  2. https://techjury.net/blog/what-is-driver-support-one-used-for/

WindoQ