Windows 10: la guida dell’utente definitiva per gli utenti domestici
Per oltre 30 anni, il sistema operativo Windows di Microsoft è rimasto la scelta preferita dagli utenti domestici in tutto il mondo. Con ogni nuova generazione, da Windows XP a Windows 8, hanno arricchito l’esperienza informatica dell’utente come nessun altro. Oggi, Windows 10 porta avanti questa eredità con prestazioni migliorate, maggiore sicurezza e nuove entusiasmanti funzionalità.
In questa guida completa, esploriamo tutto ciò che Windows 10 ha da offrire all’utente domestico. Dai suggerimenti per personalizzare l’interfaccia all’ottimizzazione degli aggiornamenti e al mantenimento della sicurezza del sistema, copriamo tutto. Immergiamoci!
1. Iniziare con l’interfaccia di Windows 10
Al primo avvio, Windows 10 ti accoglie con un’interfaccia pulita e intuitiva. Il familiare menu Start ritorna, con i riquadri animati che mostrano contenuti dinamici. Puoi ridimensionare facilmente i riquadri e organizzare le app per un accesso rapido.
Aggiungi le app e i documenti più utilizzati alla barra delle applicazioni nella parte inferiore. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni per configurare impostazioni come la posizione della barra delle applicazioni e la funzione Nascondi automaticamente. Utilizza le scorciatoie da tastiera come il tasto Windows + D per ridurre a icona le finestre aperte e visualizzare il desktop.
Con Continuum, Windows 10 adatta automaticamente l’interfaccia tra le modalità desktop e tablet. Passa rapidamente da un’app aperta all’altra premendo Alt + Tab o scorri da una all’altra utilizzando i gesti tattili.
2. Personalizzare la tua esperienza Windows
Personalizza Windows 10 per adattarlo perfettamente al tuo stile con sfondi, colori accentati e temi personalizzati. Vai su Impostazioni > Personalizzazione per iniziare.
Passa dalla modalità chiara a quella scura o sincronizza il tema con lo sfondo corrente. Scegli i colori principali per evidenziare elementi chiave come il menu Start, la barra delle applicazioni e i bordi delle finestre.
Visualizza una presentazione di foto personali come sfondo selezionando l’opzione “Immagine” in Sfondo.Punta Windows sulla posizione della cartella e personalizza gli effetti di transizione.
Scarica temi e sfondi desktop aggiuntivi da Microsoft Store. Molti sono disponibili gratuitamente mentre alcuni a pagamento sbloccano la personalizzazione premium.
3. Ottimizzazione delle impostazioni di Windows Update
Sebbene gli aggiornamenti di Windows forniscano patch di sicurezza critiche e nuove funzionalità, possono interrompere il flusso di lavoro se applicati in momenti inopportuni. Per fortuna, hai il pieno controllo dell’esperienza di aggiornamento.
Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza per configurare. Sospendi completamente gli aggiornamenti per un massimo di 35 giorni. Puoi scaricare gli aggiornamenti ma consentirti di scegliere quando pianificare il riavvio.
Imposta “ore attive” durante le quali Windows eviterà di interromperti con i riavvii. Puoi anche scegliere di ricevere gli aggiornamenti un po’ più tardi dopo il rilascio iniziale, in modo da avere tempo per correggere eventuali bug.
Per le connessioni a consumo con limiti di dati come i dati cellulare, puoi disattivare il download automatico degli aggiornamenti. Scaricali manualmente quando sei connesso al Wi-Fi.
4. Protezione del sistema e dei dati
Windows 10 offre solide tecnologie di sicurezza per proteggersi da malware, phishing e furto di dati. Esploriamo le funzionalità chiave per mantenere il sistema bloccato.
Windows Defender Antivirus fornisce protezione sempre attiva contro virus, spyware e ransomware. Abilita la protezione fornita dal cloud per aggiornamenti istantanei contro le nuove minacce.
Per le transazioni online, utilizza l’autenticazione biometrica di Windows Hello. Configura l’accesso tramite impronta digitale o il riconoscimento facciale per accessi facili e sicuri.
Windows Firewall monitora il traffico di rete e blocca le connessioni in entrata non richieste potenzialmente pericolose. Abilita le notifiche del firewall per rimanere informato.
Attiva la crittografia dei dati BitLocker per proteggere e proteggere i dati sui tuoi dischi rigidi. Configura BitLocker per unità specifiche in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Crittografia dispositivo.
La strada davanti
Poiché Microsoft continua a migliorare Windows 10 con nuove entusiasmanti funzionalità, è fondamentale rimanere aggiornati.Ci auguriamo che questa guida ti abbia fornito gli strumenti per ottenere il massimo da Windows come utente domestico. Fateci sapere i vostri suggerimenti e trucchi preferiti per Windows 10 nei commenti!