Navigazione nei problemi di connettività Bluetooth su Windows 10
Collegare le periferiche tramite Bluetooth su Windows 10 può essere complicato. È successo a tutti: la nostra tastiera wireless improvvisamente smette di rispondere o un altoparlante Bluetooth si spegne inaspettatamente. Sebbene frustranti, questi problemi di connettività vengono spesso risolti facilmente con alcune tecniche di risoluzione dei problemi collaudate. In questa guida completa, esamineremo i passaggi per ricollegare una tastiera Bluetooth e diagnosticare le cause principali dei bug Bluetooth su Windows 10.
Passaggio 1: controllare la batteria e la portata della tastiera
Prima di immergerti nella complessa risoluzione dei problemi, conferma innanzitutto che la tastiera Bluetooth è accesa e si trova nel raggio di portata del PC. Le tastiere potrebbero avere un interruttore di alimentazione o richiedere batterie nuove. Assicurati che la tastiera si trovi entro 9 metri dal computer per mantenere una connessione Bluetooth stabile.
Passaggio 2: rimuovere e associare nuovamente la tastiera
Se la tastiera mostra potenza e portata sufficienti ma continua a non connettersi, prova a rimuovere il dispositivo e ripararlo:
- Apri Impostazioni > Dispositivi > Bluetooth e altri dispositivi
- Seleziona la tastiera problematica
- Scegli Rimuovi dispositivo > Sì per confermare
- Spegni e riaccendi la tastiera
- Torna a Impostazioni > Aggiungi Bluetooth o altro dispositivo
- Seleziona la tastiera quando appare nell’elenco dei dispositivi disponibili
- Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l’associazione
Ciò essenzialmente ripristina la connessione, che spesso risolve bug di connettività sfuggenti.
Passaggio 3: aggiorna i driver Bluetooth
I driver obsoleti sono una fonte comune di problemi di connettività wireless. Per aggiornare i driver Bluetooth in Windows 10:
- Digita “Gestione dispositivi” nella barra di ricerca e apri l’app
- Espandi la sezione “Bluetooth”.
- Fare clic con il tasto destro sull’adattatore Bluetooth e selezionare “Aggiorna driver”
- Scegli “Cerca automaticamente…” per trovare il driver più recente
Se Windows non riesce a trovare un aggiornamento del driver Bluetooth, visita il sito Web del produttore del PC e scarica manualmente il driver più recente disponibile. Dopo l’aggiornamento, riavvia il PC e prova a ricollegare la tastiera.
Passaggio 4: inserire il PIN di accoppiamento
Alcune tastiere richiedono l’immissione di un PIN durante l’accoppiamento. Se ti viene richiesto un PIN ma non riesci a trovare dove inserirlo, prova a digitare “0000” sulla tastiera stessa e a premere Invio. Questo PIN predefinito funziona con molti dispositivi Bluetooth.
Passaggio 5: eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi Bluetooth
Se hai provato a rimuovere, riassociare, aggiornare i driver e inserire il PIN di associazione senza successo, esegui lo strumento di risoluzione dei problemi Bluetooth integrato:
- Apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi
- Seleziona “Bluetooth” in “Trova e risolvi altri problemi”
- Fai clic su “Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi” e segui i passaggi visualizzati sullo schermo
Questo strumento di risoluzione dei problemi automatizzato verifica la presenza di problemi Bluetooth comuni e tenta di ripristinare la connettività.
Segui questi suggerimenti per risolvere i problemi relativi alle tastiere wireless e ad altri dispositivi Bluetooth che si disconnettono inaspettatamente o non riescono ad accoppiarsi con Windows 10. Con le soluzioni giuste, sarai connesso in modalità wireless in pochissimo tempo. Facci sapere nei commenti se hai qualche altro asso nella manica per la connettività Bluetooth!
Diagnosi dei menu Bluetooth mancanti in Windows 10
I problemi di connettività Bluetooth spesso iniziano con impostazioni Bluetooth errate o menu mancanti. Se il tuo PC Windows 10 non rileva i dispositivi Bluetooth, controlla innanzitutto che il Bluetooth sia effettivamente abilitato. Ecco alcuni metodi rapidi per verificare:
Controlla Gestione dispositivi
Premi il tasto Windows + X e seleziona Gestione dispositivi. Cerca la sezione “Bluetooth”: se manca del tutto, potrebbe essere necessario installare i driver Bluetooth.
Controlla il Pannello di controllo
Apri il Pannello di controllo e cerca un’applet Bluetooth. Se mancante, il tuo PC potrebbe non supportare il Bluetooth.
Controlla l’app Impostazioni
Apri Impostazioni > Dispositivi > Bluetooth e altri dispositivi. Se non vedi un interruttore Bluetooth, il tuo hardware potrebbe non supportare il Bluetooth.
Controlla il Centro operativo
Apri Centro operativo e cerca l’interruttore Bluetooth in Azioni rapide. Se non è presente, è probabile che il Bluetooth sia disabilitato o non supportato.
Se hai confermato che il Bluetooth è abilitato ma i menu continuano a mancare in Windows 10, prova a scaricare i driver più recenti dal sito Web del produttore del PC o della scheda madre. I driver Bluetooth completamente aggiornati aiutano a garantire che tutte le impostazioni e i menu funzionino correttamente.
Con i suggerimenti giusti e una risoluzione dei problemi mirata, puoi risolvere fastidiosi problemi Bluetooth su Windows 10. Risparmiati qualche mal di testa e aggiungi questa guida ai segnalibri per la prossima volta che i tuoi dispositivi wireless smettono di collaborare! Fateci sapere nei commenti se avete altre soluzioni per i problemi del Bluetooth.