Rilanciare Call of Duty 2: correzioni per eseguire l’FPS classico su Windows 10
Con le sue scene cinematografiche e la narrazione avvincente, Call of Duty 2 ha stabilito il punto di riferimento per gli sparatutto in prima persona quando è stato lanciato nel 2005. Ma oggi, farlo funzionare sui moderni computer Windows 10 può essere di per sé una battaglia.
Abbiamo analizzato i forum e attinto alla saggezza collettiva degli appassionati di CoD2 per scoprire le soluzioni più efficaci. Continua a leggere mentre conduciamo un attacco tattico per sconfiggere i gremlin della compatibilità, così potrai rivivere la gloria della Seconda Guerra Mondiale.
Diagnosticare il problema
Prima di andare avanti, analizza attentamente i sintomi per individuare il colpevole:
-
Il gioco si arresta in modo anomalo all’avvio o si blocca nella schermata iniziale: ciò suggerisce un’incompatibilità con Windows 10. L’attivazione della modalità di compatibilità dovrebbe aiutare.
-
Il giocatore singolo non si avvia; Il multiplayer funziona: per qualche motivo il gioco fatica ad inizializzare la modalità giocatore singolo. Prova a reinstallare/patch.
-
Problemi di risoluzione o frequenza di aggiornamento: il gioco ha problemi con le moderne impostazioni dello schermo. Regola le configurazioni video del gioco.
-
Messaggi di errore come “Eseguibile mancante” o “CD/DVD non trovato”: l’installazione è danneggiata o mancano file. Potrebbe essere necessario reinstallarlo.
Accedi alla modalità compatibilità
La modalità di compatibilità imita essenzialmente le versioni precedenti di Windows per cui CoD2 è progettato. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento/exe del gioco > Proprietà > scheda Compatibilità > seleziona “Esegui modalità compatibilità per” > seleziona Windows XP SP2.
Questo induce il gioco a pensare che sia in esecuzione in un ambiente Windows XP. Assicurati di eseguire il programma di avvio e il gioco .exe stesso in modalità compatibilità.
Installa le patch del gioco
Le patch contengono correzioni di bug vitali e ottimizzazioni che migliorano la compatibilità. Scarica l’ultima patch di Call of Duty 2 da siti di community come GameBurnWorld o il sito ufficiale Activision. La patch 1.3 in particolare aiuta con i problemi di Windows 10.
Esegui il programma di installazione della patch dopo aver installato il gioco base.Anche il multiplayer richiede patch lato server.
Disattiva le ottimizzazioni a schermo intero
Le ottimizzazioni a schermo intero di Windows 10 possono interferire con i giochi meno recenti. Disabilitare:
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento/exe del gioco > Proprietà > scheda Compatibilità > seleziona “Disabilita ottimizzazioni a schermo intero”.
Ciò eseguirà CoD2 in una vera modalità a schermo intero come le versioni precedenti del sistema operativo.
Esegui come amministratore
I diritti di amministratore consentono al gioco di modificare file/impostazioni protetti di Windows che potrebbero essere necessari per la stabilità.
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento/exe del gioco > Proprietà > scheda Compatibilità > seleziona “Esegui questo programma come amministratore”.
Quindi avvia il gioco normalmente: Windows richiederà l’approvazione dell’amministratore.
Eliminare i conflitti
Le app in background come antivirus, firewall e utilità di illuminazione RGB possono ostacolare le prestazioni e la stabilità del gioco. Chiudili o disabilitali come passaggio per la risoluzione dei problemi.
Disinstalla anche eventuali mod, iniettori, trainer ecc. I conflitti tra mod spesso impediscono il funzionamento del giocatore singolo.
Aggiorna i driver grafici
I driver GPU obsoleti provocano comunemente arresti anomali e problemi grafici. Installa i driver più recenti di Nvidia o AMD a seconda della scheda grafica.
Prova anche a ripristinare i driver se i nuovi aggiornamenti sono difettosi.
Modifica le impostazioni di gioco
Se riscontri problemi di risoluzione o FPS, modifica le configurazioni grafiche del gioco:
-
Abilita Vsync per limitare gli FPS e prevenire lo strappo dello schermo.
-
Seleziona un formato 4:3 se giochi con barre nere.
-
Risoluzione e qualità grafica inferiori per ridurre lo sforzo.
-
Regola il FOV se la visuale in prima persona sembra disattivata.
Correzioni di terze parti
Se tutto il resto fallisce, alcune mod create dalla community aiutano a aggirare i problemi di Windows 10:
-
I lanciatori di giochi personalizzati come CoD2x ignorano l’exe originale.
-
Gli emulatori di CD rimuovono i controlli del disco per i dati mancanti.
-
I renderer DX9 possono migliorare la compatibilità dei renderer.
Tuttavia, fai attenzione ai file di terze parti poiché rischiano malware. Scaricare fonti veterinarie ed eseguire la scansione dei file prima dell’uso.
Quando tutto il resto fallisce
Se hai esaurito tutte le opzioni ma Call of Duty 2 continua a non muoversi, ci sono alcune ultime risorse:
-
Eseguire una reinstallazione pulita in caso di dati danneggiati.
-
Richiedi assistenza sui forum di Steam o sulle comunità di sviluppatori.
-
Considera una VM XP o Win 7 come un sistema operativo compatibile garantito.
-
Dai un’occhiata alla rimasterizzazione di CoD2 se hai bisogno di un aggiornamento moderno!
Con grinta e determinazione possiamo vincere questa battaglia contro le avversità tecnologiche. Presto sferrerai colpi alla testa sulle spiagge della Normandia e respingerai la minaccia dell’Asse, proprio come nel 2006. La battaglia non è ancora finita, soldato!