Padroneggiare Windows come un professionista: suggerimenti, trucchi e soluzioni
Essendo noi stessi avidi utenti di Windows, sappiamo che sebbene Windows sia un sistema operativo potente, occasionalmente può riscontrare bug o intoppi. In questa guida completa condivideremo suggerimenti e soluzioni professionali per aiutarti a ottimizzare Windows e a risolvere i problemi comuni.
Accelera le prestazioni lente di Windows
Il tuo PC Windows è lento? Esistono varie tecniche che puoi utilizzare per aumentare le prestazioni:
Svuota la cache di Esplora file
Nel corso del tempo, i dati memorizzati nella cache possono accumularsi in Esplora file, rallentando il funzionamento. Per cancellarlo:
- Premi il tasto Windows + R per aprire la finestra di comando Esegui.
- Inserisci il seguente percorso:
%localappdata%\Microsoft\Windows\Explorer
- Elimina tutti i file e le cartelle all’interno della cartella Explorer.
Ciò darà a Esplora file un nuovo inizio.
Eseguire un avvio pulito
Troppi programmi in esecuzione in background possono mettere a dura prova CPU e RAM. L’esecuzione di un avvio pulito riduce al minimo i processi all’essenziale:
- Tipo
msconfig
nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni e avvia Configurazione di sistema. - Nella scheda Servizi, seleziona “Nascondi tutti i servizi Microsoft”, quindi disabilita il resto.
- Passa alla scheda Avvio, seleziona “Apri Task Manager”, quindi disabilita tutti gli elementi di avvio.
- Riavvia il tuo PC e ora si avvierà con processi minimi, consentendo il massimo delle risorse per le tue attività.
Deframmenta il tuo disco rigido
Man mano che il disco rigido si riempie, i file possono frammentarsi e i tempi di accesso rallentano. La deframmentazione ottimizza l’archiviazione dei file:
- Tipo
deframmentare
nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni e seleziona Deframmenta e ottimizza unità. - Seleziona le unità che desideri deframmentare, quindi fai clic su Ottimizza. Questo consolida i file frammentati.
- Per un miglioramento continuo dell’ottimizzazione, abilita la deframmentazione automatica.
Risolvi i problemi audio
A volte Windows può perdere il contatto con gli altoparlanti o le cuffie. Per ripristinare l’audio:
- Controlla le connessioni del cavo audio e i livelli del volume. Assicurati che gli altoparlanti siano accesi.
- Fare clic con il tasto destro sull’icona dell’audio nella barra delle applicazioni e selezionare Risoluzione dei problemi relativi all’audio. Questo automatizza le correzioni.
- Apri Gestione dispositivi e aggiorna eventuali driver audio obsoleti.
Risolvi i problemi di connettività di rete
Hai problemi di rete in Windows? Ci sono alcuni semplici primi passi:
- Riavvia il router wireless e il modem via cavo, quindi riavvia il computer. Questo aggiorna le connessioni.
- In Impostazioni > Rete e Internet, assicurati che il Wi-Fi sia abilitato e di essere connesso alla rete corretta.
- Aggiorna eventuali driver della scheda di rete obsoleti in Gestione dispositivi.
Hai ancora problemi? Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di rete per diagnosticare e risolvere i problemi comuni.
Risoluzione dei problemi di visualizzazione
Problemi di visualizzazione come schermate nere e arresti anomali dell’adattatore display possono essere frustranti. Prova questo:
- Controlla i collegamenti del cavo video e le impostazioni dello schermo.
- Scarica i driver grafici aggiornati direttamente dal produttore della tua GPU.
- Accedi alle impostazioni avanzate dello schermo come risoluzione e frequenza di aggiornamento dal pannello di controllo dello schermo.
Se i problemi di visualizzazione persistono, puoi eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di visualizzazione che cercherà i problemi e applicherà le correzioni.
Risolvi i problemi della stampante
Per risolvere i problemi della stampante su Windows:
- Verificare che la stampante sia accesa e collegata al computer.
- Assicurati di avere i driver della stampante più recenti installati tramite Gestione dispositivi.
- Accedi alle preferenze di stampa tramite il pannello di controllo Dispositivi e stampanti e controlla le impostazioni.
- Eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi della stampante per rilevare e risolvere automaticamente i problemi di stampa più comuni.
Mantieni Windows aggiornato
Una delle cose migliori che puoi fare è mantenere costantemente aggiornato Windows:
- Imposta orari di attività in modo che gli aggiornamenti non ti interrompano.
- Sospendi gli aggiornamenti per un massimo di 35 giorni, se necessario.
- Controlla manualmente gli aggiornamenti o abilita gli aggiornamenti automatici.
- Riavviare quando viene richiesto di completare l’installazione degli aggiornamenti.
Rimanere aggiornato con le patch più recenti previene i bug, aumenta la sicurezza e ti dà accesso a nuove funzionalità.
Ci auguriamo che questi suggerimenti per l’ottimizzazione di Windows e le tecniche di risoluzione dei problemi ti aiutino a ottenere il massimo dal tuo PC. Facci sapere se hai altri problemi che possiamo aiutarti a risolvere!