Risolvere i problemi del microfono su Windows 10

Aiuto

Una guida completa alla risoluzione dei problemi del microfono su Windows 10

Come normali utenti di Windows 10, probabilmente ad un certo punto abbiamo riscontrato problemi con il microfono che ci hanno impedito di utilizzare app di chiamata o assistenti vocali. In questo tutorial completo, sfrutteremo le informazioni degli esperti Windows per illustrare vari metodi per diagnosticare e risolvere i problemi del microfono su Windows 10.

Verificare le connessioni e le impostazioni del microfono

Il primo passo è verificare che il microfono o le cuffie siano collegati correttamente al PC. Assicurarsi che tutte le spine siano completamente inserite nelle porte appropriate senza collegamenti allentati. Se utilizzi un microfono USB, prova a scollegarlo e ricollegarlo. Quindi verifica che il microfono sia impostato come dispositivo di registrazione predefinito nelle Impostazioni audio di Windows. Puoi accedere a queste impostazioni facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona dell’altoparlante nella barra delle applicazioni e selezionando “Suoni”. Nella scheda Registrazione, assicurati che il tuo microfono sia elencato e impostato come dispositivo predefinito.

Come regolare il volume del microfono Windows 10?

Impostazioni di Windows è uno dei modi più rapidi e meno confusi per regolare il volume del microfono in Windows 10. Per aprirlo, fai clic sul menu “Start”, quindi seleziona l’icona a forma di ingranaggio a sinistra. Si aprirà “Impostazioni”. Puoi anche premere Windows+i per aprirlo.

Come disabilito un microfono in Windows 10?

Fare doppio clic sull’opzione del microfono per aprire le sue proprietà. Nella finestra delle proprietà del microfono, vai alla scheda Avanzate. Deseleziona la casella accanto a “Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo di questo dispositivo”. Una volta terminato, fare clic su Applica, quindi su OK. Ciò bloccherà il volume del microfono e impedirà ad altre app di controllarlo.

Mentre sei qui, controlla che il volume o il guadagno del microfono siano sufficientemente alti nel pannello di controllo del suono. Prova a parlare nel microfono e osserva il movimento della barra blu del livello di ingresso per assicurarti che rilevi la tua voce.Se la barra non si muove, il microfono potrebbe essere disattivato o il volume è troppo basso.

Aggiorna i driver audio

Anche driver obsoleti, incompatibili o corrotti possono impedire il corretto funzionamento dei microfoni. Ti consigliamo di aggiornare i driver audio alle ultime versioni disponibili dal sito Web del produttore del PC o della scheda madre. Disinstalla completamente i driver correnti in Controller audio in Gestione dispositivi, riavvia il PC e installa di nuovo i driver più recenti. Questo spesso risolve i problemi del microfono causati dai conflitti dei driver.

Modifica le autorizzazioni delle singole app

Su Windows 10, le impostazioni sulla privacy del microfono vengono gestite sia a livello di sistema che di app. Verifica che l’accesso al microfono sia abilitato a livello globale in Impostazioni > Privacy > Microfono. Quindi verifica che le singole app che necessitano dell’accesso al microfono come Zoom e Skype abbiano l’autorizzazione per utilizzare il microfono secondo le proprie impostazioni. Disabilita la modalità esclusiva se abilitata.

Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di registrazione audio

Microsoft fornisce utili strumenti di risoluzione dei problemi integrati in grado di rilevare e risolvere automaticamente i problemi comuni del microfono. In Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi, esegui lo strumento di risoluzione dei problemi “Registrazione audio” e riavvia il PC al termine. Ciò può identificare e sostituire file di driver corrotti e configurazioni di sistema che causano problemi.

C’è un problema con il software di riconoscimento vocale Microsoft?

Come puoi vedere, anche nel software di riconoscimento vocale Microsoft il problema esiste. 2) Il microfono è un microfono autonomo con jack da 3,5 mm. 3) Non si sono verificati problemi in Windows 8.1 (che ho appena utilizzato). 4) L’uso attivo del microfono causa il problema.

Come disabilitare il microfono in Windows 10?

Nell’angolo in basso a destra del tuo computer, vedrai l’icona del controllo del volume. Fare clic con il tasto destro sull’icona Controllo volume e fare clic sull’opzione Impostazioni audio. Quindi, fai clic su Gestisci dispositivi audio.Ora, nella categoria dei dispositivi di input, se hai qualsiasi altro dispositivo abilitato oltre al microfono, fai semplicemente clic su di essi e fai clic sull’opzione Disabilita.

Perché il mio microfono continua a reimpostarsi su 0 o 100 volume?

Il volume del microfono continua a reimpostarsi su 0 o 100 può essere dovuto a a driver problematico, guasti hardware o impostazioni errate. Se si verifica il problema, non ti consentirà di registrare audio o di conversare con i tuoi colleghi, il che può essere fastidioso. Seguire le soluzioni riportate di seguito per impedire la regolazione automatica del microfono. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi vocali

Prova con strumenti online

Strumenti online come Mic Tests forniscono modi rapidi per analizzare i livelli di ingresso del microfono. Consenti l’accesso al sito al microfono quando richiesto, quindi parla nel microfono e guarda la barra verde del livello di ingresso spostarsi per confermare che sta captando l’audio. Ciò può determinare se un problema è limitato solo a determinate app.

Crea un nuovo account utente

Un passaggio efficace per la risoluzione dei problemi è testare il microfono con un profilo utente appena creato privo di problemi di configurazione. Crea un nuovo account utente in Impostazioni > Account > Famiglia e altri utenti e controlla se il microfono funziona normalmente quando accedi con quell’account. Ciò isola se il problema deriva da un problema a livello di sistema o da un profilo utente danneggiato.

Ripristina la configurazione di sistema precedente

Se il microfono smette di funzionare dopo l’installazione di un aggiornamento o di un software recente, un ripristino del sistema funge da soluzione rapida. In Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino, seleziona l’opzione “Ripristina il PC a un momento precedente” per ripristinare lo stato del sistema a prima che si verificasse il problema. In questo modo verranno ripristinate in modo pulito le configurazioni di sistema senza perdere dati o programmi installati.

Avvio pulito nell’avvio diagnostico

L’immissione di uno stato di “avvio parziale” che avvia solo i processi di sistema essenziali può determinare se le app di terze parti causano conflitti nel microfono. Premi Win + R e inserisci “msconfig” per accedere all’utilità di configurazione del sistema.Nella scheda Generale, seleziona “Avvio diagnostico” e riavvia il PC. Se il microfono funziona normalmente con l’avvio diagnostico, abilitare metodicamente gli elementi di avvio selettivi fino a identificare il programma problematico.

Perché il volume del microfono continua a reimpostarsi su 100 su Windows 10?

Controlla se l’errore “Il volume del microfono continua a reimpostarsi su 100 su Windows 10” è stato risolto. Se il tuo computer ha file di sistema danneggiati, mancanti e obsoleti, potresti riscontrare alcuni problemi con il PC. In questo caso, il volume del microfono potrebbe continuare a reimpostarsi su 0 o 100. Una scansione SFC può aiutarti a riparare questi file di sistema.

Come posso riparare un microfono che non funziona su Windows 10?

Supponendo che il riavvio non abbia fatto alcuna differenza, la prima tappa per la risoluzione dei problemi del microfono, in particolare se il microfono non funziona affatto, dovrebbe essere menu delle impostazioni audio in Windows. Accedi a questi accedendo a Impostazioni> Sistema> Suono. Qui, sotto Ingresso, fai clic sulla casella a discesa sotto Scegli il tuo dispositivo di input. Seleziona il microfono che desideri utilizzare.

Disinstallare gli aggiornamenti recenti di Windows

Gli aggiornamenti buggati di Windows sono una fonte comune di problemi con il microfono. In Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update, visualizza la cronologia degli aggiornamenti e disinstalla le patch installate di recente. Utilizza lo strumento di risoluzione dei problemi “Nascondi aggiornamenti” per impedire la reinstallazione degli aggiornamenti problematici finché non vengono risolti da Microsoft. Riavvia il PC dopo aver disinstallato gli aggiornamenti per confermare se il microfono è stato ripristinato.

Eseguire un’installazione di riparazione di Windows

Se hai esaurito tutti gli altri metodi di risoluzione dei problemi, esegui un’installazione di riparazione scaricando lo strumento di creazione multimediale da Microsoft. Ciò reinstallerà Windows 10 preservando i dati e le app. Spesso questo sostituirà i file di sistema Windows corrotti responsabili dei problemi del microfono. Ricorda solo di eseguire prima il backup dei dati importanti.

Ci auguriamo che questi passaggi per la risoluzione dei problemi aiutino a risolvere i problemi del microfono di Windows 10.Facci sapere se i problemi persistono o se hai altri argomenti che possiamo trattare riguardanti le ottimizzazioni e le riparazioni di Windows. Insieme possiamo padroneggiare il sistema operativo e migliorare le nostre esperienze informatiche.

Come faccio a sapere se il mio microfono è difettoso?

Cerca un dispositivo di scorrimento o un pulsante sulle cuffie, sul cavo o sulla parte anteriore del microfono. Se dopo aver ricontrollato quanto sopra non riesci ancora a ricevere l’ingresso del microfono, prova a collegare il microfono a un altro computer. Se non funziona sull’altro PC, l’hardware del microfono potrebbe essere difettoso.

Perché il mio microfono non funziona?

Se il microfono funziona su un’altra porta, è probabile che la prima porta USB sia morta o presenti un problema. Per i microfoni analogici, assicurati di avere il cavo collegato alla porta rosa del microfono sul tuo PC. Indipendentemente dal tipo di microfono, verifica che tutti i cavi siano completamente inseriti e che nulla sia allentato.

Come reinstallare il driver del microfono?

1) Prova ad aggiornare e reinstallare il driver del microfono in Gestione dispositivi raggiungibile facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start, quindi su Gestione dispositivi, quindi su Dispositivi di ingresso e uscita audio, quindi su Microfono. Scegli Microfono, quindi la scheda Driver, quindi Aggiorna > Automaticamente.

Riferimenti

  1. https://support.microsoft.com/en-us/windows/fix-microphone-problems-5f230348-106d-bfa4-1db5-336f35576011
  2. https://www.softwaretestinghelp.com/microphone-not-working-windows-10/

WindoQ