Una guida completa per risolvere il problema della scansione e della riparazione dell’unità su Windows 10
Come utenti Windows dedicati, abbiamo tutti riscontrato la nostra giusta dose di errori e problemi con il sistema operativo. Un problema comune che può apparire e lasciare il tuo PC bloccato nel limbo è il famigerato messaggio “Scansione e riparazione dell’unità”. Quando viene visualizzata questa notifica, Windows inizia automaticamente a controllare eventuali danneggiamenti ed errori delle unità. Tuttavia, a volte questo processo si blocca al 100%, impedendoti di avviare Windows. Se riscontri questo frustrante problema di scansione e riparazione dell’unità in Windows 10, continua a leggere mentre esaminiamo vari metodi per risolverlo!
La causa principale del problema “Scansione e riparazione dell’unità” può solitamente essere ricondotta a:
- Arresti forzati o impropri del PC che portano alla corruzione dei dati
- Flag “dirty bit” sulle unità di sistema che attivano le scansioni CHKDSK
- Esecuzione di utilità disco intensive come CHKDSK quando Windows è in esecuzione
- Errori generali come settori danneggiati che interrompono le normali operazioni dell’unità
Fortunatamente, anche se questo problema può essere un vero grattacapo, in genere può essere risolto con una serie di tecniche di risoluzione dei problemi collaudate. Di seguito descriviamo una guida completa e passo passo per affrontare il fastidioso messaggio “Scansione e riparazione dell’unità” in Windows 10.
È difficile rendere Windows 10 più veloce?
Non è difficile per rendere Windows 10 più veloce. Ecco diversi metodi per migliorare la velocità e le prestazioni di Windows 10. I lettori come te aiutano a supportare MUO. Quando effettui un acquisto utilizzando i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Per saperne di più. Rendere Windows 10 o 11 più veloce è facile. Hai solo bisogno di alcuni semplici consigli e trucchi.
Windows 10 dispone di uno strumento di diagnostica hardware?
Windows 10 dispone di due strumenti di diagnostica hardware del PC integrati. Il primo analizza le prestazioni del sistema sul tuo computer e il secondo esegue test di memoria sul tuo PC Windows 10.Performance Monitor è l’app di diagnostica hardware nativa di Windows 10. È lo strumento più olistico del sistema operativo per individuare e diagnosticare problemi hardware e di sistema.
Attendi il completamento della scansione
La pazienza è spesso il miglior rimedio iniziale quando Windows si blocca nella scansione e nella riparazione. Il sistema operativo esegue questa scansione CHKDSK approfondita per una buona ragione: identificare e risolvere problemi del disco come settori danneggiati, corruzione di file ed errori di directory.
A meno che il tuo sistema non sia rimasto bloccato per più di 10 ore, concedigli tutto il tempo necessario per rilevare e riparare i problemi prima di forzare il riavvio. Ciò è particolarmente vero se il processo di scansione è al 100% o quasi. Si rischia un ulteriore danneggiamento o perdita di dati interrompendo prematuramente la scansione.
Se sul tuo PC la spia di attività dell’unità lampeggia o il disco rigido emette suoni, attendi. Evitare eventuali arresti forzati.
Disabilita la riparazione automatica
Uno dei principali trigger per il messaggio di scansione e riparazione dell’unità è lo strumento di riparazione automatica in Windows 10. Questo è abilitato per impostazione predefinita e avvia automaticamente una scansione CHKDSK se Windows subisce un arresto improprio.
Per prevenire questo comportamento:
- Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino
- Nella sezione Avvio avanzato, fai clic sul pulsante “Riavvia ora”.
- Nella schermata Scegli un’opzione, seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia
- Dopo il riavvio del PC, premi F7 per disabilitare la riparazione automatica
Con questa disabilitazione, puoi eseguire l’avvio normalmente senza che Windows avvii una scansione ogni volta.
Cosa devo fare se il mio Windows 10 non funziona?
Verifica lo spazio su disco insufficiente e liberalo 6. Regola l’aspetto e le prestazioni di Windows 7. Metti in pausa la sincronizzazione di OneDrive 8. Disattiva i programmi di avvio non necessari 9. Verifica e rimuovi virus e malware 10. Ripristina il tuo PC da un punto di ripristino del sistema Serve ancora aiuto? Vuoi più opzioni?
Come migliorare le prestazioni di Windows 10?
1. Assicurati di avere gli aggiornamenti più recenti per Windows e i driver del dispositivo 2.Riavvia il PC e apri solo le app che ti servono 3. Usa ReadyBoost per migliorare le prestazioni 4. Assicurati che il sistema gestisca le dimensioni del file di paging 5. Controlla lo spazio su disco insufficiente e libera spazio 6. Regola l’aspetto e le prestazioni di Windows 7. Metti in pausa la sincronizzazione di OneDrive 8.
Utilizzare l’utilità CHKDSK
La famigerata utility di controllo del disco CHKDSK è ciò che Windows esegue dietro le quinte quando tenta di scansionare e riparare le unità. In alcuni casi, l’avvio di una scansione CHKDSK manuale può eliminare eventuali problemi del disco sottostanti che hanno attivato il problema.
Ecco come eseguire CHKDSK da un prompt dei comandi con privilegi elevati:
- Digita cmd nella barra di ricerca di Windows
- Fare clic con il tasto destro del mouse su Prompt dei comandi e selezionare “Esegui come amministratore”
- Tipo
chkdsk C: /f /r /x
e premere Invio
Ciò esegue una scansione sull’unità C durante la correzione degli eventuali errori rilevati. Il parametro /x smonta preventivamente il volume per un funzionamento più fluido.
Al termine della scansione CHKDSK, riavvia il PC e controlla se la scansione e la riparazione ora vengono completate normalmente senza bloccarsi.
Accedi alla modalità provvisoria
Quando Windows 10 funziona normalmente, blocca alcune unità per impedire modifiche durante l’uso. Ciò può impedire il corretto funzionamento delle scansioni CHKDSK quando vengono rilevati problemi.
L’avvio in modalità provvisoria fornisce l’accesso esclusivo all’unità di sistema per la manutenzione. Ecco come accedere alla modalità provvisoria ed eseguire chkdsk:
- Apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino
- In Avvio avanzato, fai clic su Riavvia ora
- Dopo il riavvio, scegli Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia
- Premi 5 o F5 per accedere alla modalità provvisoria con rete
- Accedi con il tuo account amministratore
- Correre
chkdsk C: /r
al prompt dei comandi con privilegi elevati
Ciò eseguirà una scansione completa e riparerà l’unità C: senza ostruzioni, risolvendo eventuali problemi di corruzione del file system sottostante o del disco.
Come posso riparare un disco danneggiato in Windows 10?
Cerca una riga di testo sullo schermo che indichi cosa fare. IL Disco di controllo di Windows 10 l’utilità della riga di comando è affidabile per individuare e riparare i problemi del disco eseguendo la scansione del disco alla ricerca di settori danneggiati. Un disco è diviso in una sorta di griglia con tracce e settori concentrici, e la testina di lettura/scrittura legge i dati in questi settori.
Perché il mio PC funziona lentamente?
Se il tuo PC funziona lentamente, i seguenti suggerimenti potrebbero aiutarti a velocizzare le cose. I suggerimenti sono elencati in ordine, quindi inizia con il primo, vedi se aiuta e poi continua con quello successivo se non funziona. 1. Assicurati di avere gli ultimi aggiornamenti per Windows e i driver del dispositivo 2. Riavvia il PC e apri solo le app che ti servono 3.
Come posso migliorare la velocità e le prestazioni del mio PC?
Un modo drastico per migliorare la velocità e le prestazioni del tuo PC è farlo aggiorna la tua RAM che aumenta la quantità di memoria nel sistema. Windows 10 richiede un minimo di 4 GB per funzionare senza problemi. Se utilizzi il PC per carichi di lavoro di sistema intensi come giochi o produzione multimediale, trarrai vantaggio da una maggiore memoria.
Esegui l’utilità SFC
Il Controllo file di sistema (SFC) esegue la scansione dei file di sistema di Windows per individuare eventuali danni e sostituisce le copie danneggiate. Eseguilo per correggere eventuali errori dei file del sistema operativo che potrebbero essere responsabili del blocco dell’unità di scansione/riparazione:
- In modalità provvisoria, avvia un prompt dei comandi dell’amministratore
- Correre
sfc/scannow
per avviare la scansione completa del file di sistema - Una volta completato, riavvia normalmente il PC
SFC riparerà eventuali file di sistema corrotti, risolvendo potenzialmente il driver problematico o il componente che attiva le scansioni del disco.
Recupera i tuoi dati
Se tutto il resto fallisce e Windows rimane bloccato durante la scansione e la riparazione, il ripristino dovrebbe essere l’ultima risorsa. Utilizzare uno strumento avviabile come Il BootCD di Hiren per eseguire il backup dei dati prima di ripristinare Windows.
È quindi possibile eseguire una reinstallazione completa del sistema operativo o un aggiornamento per ricominciare da capo. Questo formatterà le tue unità e installerà una copia funzionante e pulita di Windows 10 se tutti i metodi di riparazione falliscono.
Windows 10 rallenta le prestazioni del PC?
Windows 10 è uno dei sistemi operativi più performanti utilizzati oggi, ma è dotato di numerose funzionalità che utilizzano molte risorse di sistema e possono rallentare le prestazioni del tuo PC. Microsoft ha persino aggiunto funzionalità integrate per la sua ultima versione di Windows 10 per migliorare l’efficienza complessiva.
Cosa fare se Windows 10 non funziona?
Verifica lo spazio su disco insufficiente e libera spazio 6. Regola l’aspetto e le prestazioni di Windows 7. Metti in pausa la sincronizzazione di OneDrive 8. Disattiva i programmi di avvio non necessari 9. Verifica e rimuovi virus e malware 10. Ripristina il PC da un punto di ripristino del sistema
Prevenire eventi futuri
Segui le migliori pratiche come spegnere correttamente il PC e utilizzare un gruppo di continuità per evitare problemi simili di scansione e riparazione in futuro:
- Spegnere sempre completamente Windows, non forzare lo spegnimento
- Installa gli aggiornamenti di Windows per correggere bug/problemi
- Maneggiare le unità con attenzione e non far cadere/urtare il sistema
- Utilizzare un dispositivo di protezione da sovratensione/UPS per evitare riavvii forzati
Attenersi a queste abitudini ed evitare una gestione imprudente per tenere a bada l’instabilità e gli errori.
Con questo elenco completo delle soluzioni, ora dovresti aver risolto il problema e ripristinare il funzionamento del tuo PC Windows 10. Presta particolare attenzione a ridurre al minimo gli errori del disco e la corruzione per evitare il temuto messaggio di scansione e riparazione dell’unità! Facci sapere nei commenti se qualcuno di questi ha funzionato per te o se hai i tuoi suggerimenti da condividere.