La guida definitiva alla risoluzione dei problemi relativi al mouse e ai dispositivi di puntamento in Windows 10
Hai problemi con il mouse o un altro dispositivo di puntamento che non funziona correttamente in Windows 10? Sentiamo il tuo dolore. Un mouse malfunzionante può bloccare la produttività. Ma non preoccuparti: con un po’ di mirata risoluzione dei problemi, potrai tornare a puntare e fare clic senza problemi in pochissimo tempo.
In questa guida definitiva, esamineremo tutte le potenziali cause di un comportamento anomalo del mouse in Windows 10 e forniremo soluzioni dettagliate per ripristinare la piena funzionalità. Se il cursore del tuo mouse salta in modo irregolare, i pulsanti non rispondono o il dispositivo non viene rilevato affatto, ti abbiamo coperto.
Escludi danni hardware o problemi di connessione
Prima di approfondire i problemi relativi al software e ai driver, è consigliabile ispezionare innanzitutto il mouse fisico stesso. Cerca eventuali segni di danno: cavi sfilacciati, connettori piegati, parti mancanti. Già che ci sei, controlla il vano batteria di un mouse wireless. Se è vuoto o contiene batterie scariche, inseriscine di nuove.
Come reinstallare un driver del mouse?
È possibile utilizzare i seguenti metodi per reinstallare il driver del mouse: fare clic sul tasto Windows+X oppure fare clic con il pulsante destro del mouse su Start > Apri Gestione dispositivi dall’elenco dei menu. Sullo schermo verrà visualizzato un elenco di tutti i dispositivi installati sul tuo sistema. Fare doppio clic su Mouse e altri dispositivi di puntamento per espandere l’elenco. Fare clic con il tasto destro sul driver del mouse che si desidera disinstallare.
Come correggere il ritardo del mouse e la scomparsa del cursore su Windows 10?
Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni, seleziona Task Manager e vai alla scheda Avvio. Se tu vedi Realtek HD Audio Manager, fare clic con il tasto destro e selezionare Disabilita. Ora riavvia il sistema. È noto che la disattivazione di Realtek HD Audio Manager risolve sia i problemi di blocco del mouse che di scomparsa del cursore. 3. Mouse ritardato e segnale acustico
Vale anche la pena scollegare sia il ricevitore USB (per i mouse wireless) che il cavo (per i mouse cablati), attendere qualche secondo e reinserirli saldamente nella porta corretta del PC. Questo semplice ripristino spesso risolve i problemi di connessione.
Mentre esamini l’hardware, attiva l’interruttore di alimentazione (se presente) e premi anche i pulsanti di connessione su un mouse wireless. Problemi come un dispositivo spento accidentalmente o un ricevitore non accoppiato correttamente possono mascherarsi da problemi seri. Prendersi il tempo per escludere prima i problemi fisici è prudente.
Aggiorna o reinstalla i driver del mouse
Se hai verificato che il mouse stesso sia funzionante, il passaggio successivo è l’aggiornamento dei driver, il software che consente la comunicazione tra l’hardware e Windows 10.
Per aggiornare i driver, apri Gestione dispositivi in Impostazioni > Dispositivi > Impostazioni correlate > Gestione dispositivi. Espandi la sezione “Mouse e altri dispositivi di puntamento”. Fare clic con il tasto destro sul mouse e selezionare “Aggiorna driver”. Questo scaricherà e installerà automaticamente il driver più recente su misura per il tuo modello di mouse.
Se l’aggiornamento non risolve il problema, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona “Disinstalla dispositivo”. Assicurati di selezionare la casella per eliminare anche il software del driver. Dopo aver riavviato il PC, Windows reinstallerà automaticamente il driver predefinito.
Come posso aggiornare il driver del mouse su Windows 10?
Premi i tasti Windows + X per aprire il menu di avvio rapido. Fare clic su Gestione dispositivi > Fare doppio clic su Mouse e altri dispositivi di puntamento. Ora fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo specifico> Seleziona Aggiorna driver. Fare clic su Cerca automaticamente i driver > Se disponibile, installa un nuovo driver. Se non vengono trovati aggiornamenti, fare clic su Cerca driver aggiornati su Aggiornamenti di Windows.
Quali sono i passaggi per reinstallare un driver del mouse in Windows 10?
È possibile utilizzare i seguenti metodi per reinstallare il driver del mouse: fare clic sul tasto Windows+X oppure fare clic con il pulsante destro del mouse su Start > Apri Gestione dispositivi dall’elenco dei menu. Sullo schermo verrà visualizzato un elenco di tutti i dispositivi installati sul tuo sistema.Fare doppio clic su Mouse e altri dispositivi di puntamento per espandere l’elenco.
L’aggiornamento o la reinstallazione dei driver ripristina le configurazioni del mouse e può risolvere conflitti software che causano comportamenti anomali.
Disabilita l’avvio rapido per compatibilità hardware
Un’impostazione discreta che può interferire con il funzionamento del mouse è l’avvio rapido. Questa funzionalità di Windows 10 accelera i tempi di avvio conservando i driver del dispositivo tra gli arresti. Il compromesso sono potenziali conflitti di driver che possono portare a malfunzionamenti dell’hardware.
Per disattivare l’avvio rapido:
- Apri il Pannello di controllo
- Passare a Opzioni risparmio energia > Scegli cosa fanno i pulsanti di accensione
- Seleziona “Modifica le impostazioni attualmente non disponibili”
- Deseleziona la casella “Attiva avvio rapido”
Dopo il riavvio, il mouse dovrebbe funzionare di nuovo normalmente senza conflitti residui di driver che impantanano le cose.
Eseguire un ripristino del sistema
Se i problemi del mouse si verificano improvvisamente dopo un aggiornamento di Windows, Ripristino configurazione di sistema può ripristinare le modifiche del software e i driver a uno stato di funzionamento precedente.
Per eseguire un ripristino del sistema:
- Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino
- In Avvio avanzato, fai clic su “Riavvia ora”
- Dopo aver riavviato la schermata Scegli un’opzione, seleziona “Risoluzione dei problemi”
- Vai su Opzioni avanzate > Ripristino configurazione di sistema
- Scegli un punto di ripristino prima che inizino i problemi con il mouse
Dopo aver completato il processo di ripristino, il PC si riavvierà con le versioni precedenti di Windows e i file dei driver che dovrebbero essere compatibili con il mouse.
Come si collega un mouse a un computer?
In genere, i mouse utilizzano il profilo HID (Human Interface Device), che fa parte delle specifiche Bluetooth. Se hai bisogno di driver, puoi scaricarli dal sito Web del produttore, ma quel tipo di driver include sicuramente un ricevitore USB da collegare al PC.
Come posso disinstallare il driver del mouse su Windows 10?
1) Sulla tastiera, premi contemporaneamente il tasto logo Windows e R per richiamare la casella Esegui. 2) Digita devmgmt.msc e premi Invio per aprire Gestione dispositivi.3) Fare doppio clic su Mouse e altri dispositivi di puntamento per espandere l’elenco. Quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver del mouse che si desidera disinstallare e selezionare Disinstalla dispositivo.
Come posso riparare un mouse che non funziona su Windows 10?
Se ha già il driver più recente, fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso e seleziona Disabilita. Quindi fare nuovamente clic con il tasto destro del mouse su di esso, selezionare Abilita. Vedi se questo risolve il problema. Altrimenti, vai al sito web del produttore del tuo dispositivo e installare l’ultimo driver del mouse per il modello del tuo sistema.
Come spengo il mouse su Windows 10?
Digita Gestione dispositivi nella barra di ricerca del menu Start e seleziona la corrispondenza migliore. Scorrere fino a Mouse e altri dispositivi di puntamento, selezionare, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sull’input del mouse e selezionare Proprietà. Apri la scheda Risparmio energia e assicurati che Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia rimanga deselezionato.
Verifica la presenza di interferenze sui mouse wireless
Per i mouse wireless, i segnali circostanti e le interferenze possono interrompere la connessione tra mouse e ricevitore. Assicurati che il ricevitore sia collegato direttamente a una porta USB anziché tramite un hub o una prolunga.
Inoltre, tieni il mouse e il ricevitore lontani da altri dispositivi elettronici wireless o dispositivi ad alta frequenza che potrebbero causare la degradazione del segnale. Cambia posizione, avvicinati e riduci le interferenze per mantenere un solido collegamento wireless.
Contatta il supporto del produttore
Se hai esaurito tutti i passaggi standard per la risoluzione dei problemi e il mouse continua a funzionare male, potrebbe essere il momento di contattare l’assistenza clienti del produttore. Soprattutto per i mouse da gioco complessi con driver e software personalizzati, il fornitore offrirà consulenza specializzata per ripristinare e far funzionare i dispositivi.
Alcuni siti di supporto dedicati dispongono anche di strumenti di risoluzione dei problemi automatizzati in grado di diagnosticare i problemi e guidarti attraverso soluzioni su misura. Non esitare a sfruttare l’esperienza del fornitore: conosce a fondo il proprio hardware.
Quando tutto il resto fallisce, prova un nuovo mouse
Nei rari scenari peggiori, un mouse può subire guasti hardware irreparabili.Nessuna quantità di discussioni sul software ripristinerà la piena funzionalità. Ad un certo punto è logico gettare la spugna e sostituire definitivamente il dispositivo difettoso.
Perché il mio mouse Windows 10 non funziona?
Tuo driver di sistema sono uno dei primi punti di riferimento per un problema con il mouse di Windows 10. Windows 10 si occupa degli aggiornamenti dei driver per la maggior parte dell’hardware e i driver del mouse Windows 10 non sono diversi. Tuttavia, non sempre funziona correttamente e, a volte, non sempre trova un aggiornamento del driver dopo il rilascio.
Come risolvere il problema del mouse e del touchpad di Windows 10?
Apri la scheda Risparmio energia e assicurati che Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia rimanga deselezionato. Una di queste soluzioni risolverà il problema del mouse o del touchpad di Windows 10. Il sistema Windows Update ha sempre la possibilità di rompere qualcosa, da qualche parte.
Come si reimposta il driver del mouse?
È possibile utilizzare i seguenti metodi per reinstallare il driver del mouse: fare clic sul tasto Windows+X oppure fare clic con il pulsante destro del mouse su Start > Apri Gestione dispositivi dall’elenco dei menu. Sullo schermo verrà visualizzato un elenco di tutti i dispositivi installati sul tuo sistema. Fare doppio clic su Mouse e altri dispositivi di puntamento per espandere l’elenco. Fare clic con il tasto destro sul driver del mouse che si desidera disinstallare.
Per fortuna, i mouse sono periferiche relativamente economiche. In caso di problemi non risolvibili, nella maggior parte dei casi è possibile acquistare un mouse nuovo di zecca per meno di $ 20. Può sembrare uno spreco rottamare un’unità malfunzionante, ma la produttività e l’efficienza valgono la piccola spesa. Non lasciare che un mouse difettoso ti trascini giù!
Goditi di nuovo una navigazione fluida con il mouse
Con un po’ di mirata risoluzione dei problemi, il tuo mouse funzionerà di nuovo senza intoppi in pochissimo tempo. La chiave è lavorare metodicamente attraverso tutte le potenziali soluzioni finché non si trova la soluzione. Qui la pazienza e la tenacia ripagano.
Ci auguriamo che la nostra guida definitiva alla risoluzione dei problemi ti abbia fornito alcuni passaggi successivi mirati per risolvere i problemi specifici del mouse in Windows 10.Facci sapere nei commenti se abbiamo perso altre soluzioni promettenti che hai scoperto! Cerchiamo sempre di migliorare le nostre conoscenze sulla risoluzione dei problemi e di aiutare quante più persone possibile. Buon clic!