Come risolvere gli arresti anomali di Esplora file in Windows 11

Aiuto

Risoluzione dei problemi e correzione degli arresti anomali di Esplora file in Windows 11

Man mano che Windows 11 guadagna terreno, gli utenti sono destinati a incontrare alcuni problemi iniziali. Uno di questi problemi che si è verificato è il temuto arresto anomalo di Esplora file quando si fa clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro dei file. Esaminiamo il motivo per cui ciò si verifica e i passaggi che è possibile eseguire per ripristinare la piena funzionalità.

Individuazione del colpevole

Quando Esplora file si arresta in modo anomalo subito dopo aver fatto clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro dei file, il probabile colpevole è un programma incompatibile di Windows 10 che in qualche modo persiste durante l’aggiornamento. Dato che Windows 11 è così nuovo, i problemi di compatibilità non sono inattesi. L’app incriminata probabilmente si aggancia al menu di scelta rapida, provocando l’arresto anomalo quando viene richiamata.

Ciò dimostra la natura complessa della shell di Windows e come anche piccole corruzioni possano avere effetti estesi. Per fortuna, ci sono modi in cui possiamo ripulire le cose e ripristinare l’armonia.

Soluzioni a breve termine

Sebbene rintracciare software incompatibile possa rivelarsi difficile, diverse scorciatoie possono fornire un sollievo temporaneo:

  • Riavvia Esplora risorse– La chiusura e il riavvio del processo di Esplora risorse spesso risolvono le irregolarità della shell. Accedi a Task Manager (Ctrl + Maiusc + Esc), fai clic con il pulsante destro del mouse su Esplora risorse e seleziona “Riavvia”.

  • Svuota la cache– Una cache sovraccarica può provocare arresti anomali. Apri Opzioni Esplora file e svuota la cache in Privacy.

  • Disattiva l’antivirus– I software antivirus troppo zelanti a volte entrano in conflitto con la shell. La disattivazione temporanea della protezione potrebbe risolvere gli arresti anomali.

  • Avvio pulito– L’avvio in modalità di avvio selettivo disabilita i servizi e il software non Microsoft. Se gli arresti anomali cessano, è probabile che il problema sia causato da un programma incompatibile.

Questi trucchi alleviano il sintomo senza affrontare la causa principale. Per una soluzione permanente, dobbiamo scavare più a fondo.

Eliminazione del software incompatibile

Poiché il problema è iniziato dopo l’aggiornamento, è probabile che il colpevole sia un software obsoleto non completamente compatibile con Windows 11.Ecco alcune tattiche per eliminare l’autore del reato:

  • Disinstalla le app recenti– Scegli innanzitutto le app installate al momento dell’aggiornamento. Riavviare dopo ogni rimozione per verificare se gli arresti anomali persistono.

  • Aggiorna il software esistente– Se non risaltano installazioni recenti, aggiorna tutte le applicazioni alle versioni compatibili con Windows 11. Dai priorità alle estensioni della shell.

  • Reimposta associazioni di file– Un’app potrebbe aver registrato associazioni di file errate che causano conflitti. La reimpostazione delle associazioni può annullare ciò.

  • Esaminare i registri– Visualizzatore eventi, Monitoraggio affidabilità e altri registri possono fornire indizi che indicano il programma problematico. Richiedono una certa esperienza per essere decifrati.

  • Ripara/Ripristina– Se ancora non riesci a isolare l’app non autorizzata, l’avvio di un’installazione di riparazione o di un ripristino completo come ultima risorsa eliminerà eventuali gremlin persistenti da una versione precedente di Windows.

Con continui tentativi ed errori, alla fine dovresti scoprire il software che causa l’inciampo di Windows 11. La pazienza e la tenacia ripagano.

Risoluzione dei problemi avanzata

Per gli utenti tecnicamente esperti, il registro fornisce ulteriori vie per la risoluzione dei problemi:

  • Navigare versoComputer\HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\Sfondo\shellex\ContextMenuHandlersed eliminare tutte le sottocartelle ad eccezione di “Nuovo” e “Cartelle di lavoro”. Ciò reimposta i gestori del menu contestuale per eliminare eventuali voci errate.

  • Passa in rassegna altre chiavi di registro relative alla shell e alle associazioni di file. Eliminare con attenzione i valori sospetti. Prima fai il backup!

  • Utilizza Process Monitor per individuare i processi che interagiscono con la shell durante un arresto anomalo. L’app colpevole si farà notare.

Il registro richiede un’attenzione meticolosa, ma offre un controllo granulare per eliminare i conflitti software.

Rimanere al passo con i tempi

I primi ad adottare il sistema operativo si aspettano qualche turbolenza. Ma con le giuste tecniche di risoluzione dei problemi, possiamo semplificare il percorso. La chiave è affrontare i problemi in modo sistematico: iniziare con soluzioni semplici, isolare i conflitti software e, infine, sfruttare strumenti avanzati quando necessario.

Ci auguriamo che questi approfondimenti ti aiutino a eliminare gli arresti anomali di Esplora file e a godere di una gestione dei file senza interruzioni in Windows 11. Sentiti libero di condividere eventuali altri suggerimenti che hanno funzionato per te! Ora goditi un’esperienza di navigazione rivitalizzata.

Riferimenti

  1. https://www.makeuseof.com/file-explorer-crashing-in-windows-11/
  2. https://www.stellarinfo.com/blog/windows-file-explorer-crashing-fixed/

WindoQ