Correzione dell’errore bddci.sys su Windows 10 – Soluzioni rapide per la schermata blu

Aiuto

Navigazione nella famigerata schermata blu della morte bddci.sys su Windows 10

La temuta “schermata blu della morte” tormenta da tempo gli utenti Windows. Anche se le versioni moderne di Windows sono molto più stabili, il BSOD continua a fare capolino di tanto in tanto. Recentemente uno dei colpevoli più comuni è stato l’errore bddci.sys che colpisce specificamente gli utenti di Windows 10.

In questa guida approfondiremo il BSOD bddci.sys, perché si verifica e, soprattutto, come risolverlo definitivamente. Armatevi di conoscenza ed eliminate questa minaccia una volta per tutte.

Cos’è bddci.sys?

Bddci.sys è un componente principale del software antivirus Bitdefender. Gestisce funzioni di sicurezza critiche che proteggono il tuo sistema. Sfortunatamente, come qualsiasi software, è anche vulnerabile a problemi tecnici e corruzione. Quando qualcosa va storto con bddci.sys, può provocare la famigerata schermata blu della morte, lasciandoti bloccato fuori dal tuo PC.

Come posso correggere un errore di sistema di Windows 10?

(Per ciascuna opzione vengono elencati anche il valore del registro e i comandi Wmic.) Nel Pannello di controllo, selezionare Sistema e sicurezza > Sistema. Seleziona Impostazioni di sistema avanzate, seleziona la scheda Avanzate e seleziona Impostazioni nell’area Avvio e ripristino. Seleziona le caselle di controllo relative alle azioni che desideri che Windows esegua quando si verifica un errore di sistema.

Quali sono alcuni problemi di Windows 11?

Altri problemi abbastanza comuni di Windows 11 includono il sistema operativo incredibilmente lento o bloccato, problemi di memoria, il menu di avvio che non risponde e i PC con moderni processori AMD che soffrono di un notevole calo delle prestazioni, soprattutto durante i giochi. La buona notizia è che esistono soluzioni per tutte queste cose e le spiegheremo in dettaglio di seguito.

La buona notizia è che, sebbene sia certamente frustrante, i BSOD bddci.sys sono relativamente semplici da risolvere e riparare. Con il giusto approccio, puoi sterminare questo parassita e tornare rapidamente al normale funzionamento.

Perché bddci.sys causa BSOD?

Ci sono alcuni colpevoli comuni che portano a situazioni BSOD bddci.sys:

  • Corruzione del software:Le infezioni da malware sono una delle principali cause di corruzione di bddci.sys. I virus astuti possono modificare o danneggiare i file di sistema di Windows, incluso bddci.sys. L’esecuzione di una scansione antivirus approfondita può scoprire e rimuovere eventuali minacce in agguato.

  • Conflitti di Bitdefender:A volte il problema è proprio Bitdefender. Le incompatibilità con determinate configurazioni di sistema possono manifestarsi come BSOD bddci.sys. Disinstallare e reinstallare Bitdefender spesso risolve questi conflitti.

  • Scontri tra conducenti:Driver obsoleti o incompatibili occasionalmente si scontrano con bddci.sys e attivano BSOD. Consentire a Windows Update di recuperare i driver più recenti può stroncare questi problemi sul nascere.

  • Firmware e hardware:In rare occasioni, i BSOD bddci.sys derivano da errori hardware o firmware del computer di livello inferiore. Ma questo è abbastanza insolito rispetto ai problemi del software.

    Cosa succede se BSoD non è disponibile in Windows 11?

    Quando la funzionalità di salvataggio automatico non è disponibile, può verificarsi una perdita di lavoro durante un arresto anomalo del PC, ma questa è solitamente la cosa peggiore che accade: il BSOD stesso spesso non rivela nulla di dannoso in modo permanente. Schermata blu della morte in Windows 11: di cosa si tratta?

    Come correggere l’errore di aggiornamento di Bitdefender?

    Apri la solita interfaccia di Bitdefender. Nel menu Impostazioni, fai clic su Notifiche. Ora fai clic sulla scheda Critico per visualizzare l’esatto messaggio di errore di Bitdefender. Contattando il team di supporto tecnico altamente professionale di Bitdefender potrebbe essere la strada da percorrere se i suddetti errori di aggiornamento di Bitdefender persistono. Per farlo è necessario aprire un ticket.

    Cosa causa un BSoD in Windows 10?

    In genere, i BSOD derivano da software del driver o problemi con l’hardware. Le app che si bloccano a volte causano schermate blu se sono rotte o difettose. Windows crea quello che è noto come file minidump quando si verifica un BSOD. Questo file contiene informazioni sull’arresto anomalo e le salva sul disco.

Come puoi vedere, i BSOD bddci.sys di solito derivano da errori del software anziché da guasti dell’hardware. Questo li rende molto più facili da risolvere. Ora diamo un’occhiata a modi efficaci per bandire definitivamente questo parassita dal tuo PC Windows 10!

5 correzioni per il BSOD bddci.sys

Se riscontri arresti anomali del BSOD bddci.sys, prova queste soluzioni in ordine finché il problema non viene risolto:

1. Disinstalla Bitdefender

Poiché bddci.sys è parte integrante di Bitdefender, rimuovere completamente il programma è spesso efficace. Utilizza il Pannello di controllo di Windows per disinstallare Bitdefender e tutti i componenti associati. Quindi riavvia e verifica se i BSOD si verificano ancora.

Se i problemi persistono, pulisci eventuali file Bitdefender rimasti utilizzando il file Strumento di rimozione di Bitdefender . Anche reinstallare Bitdefender da zero può essere d’aiuto.

2. Rinominare o eliminare il file bddci.sys

Se il file bddci.sys stesso è danneggiato, sostituirlo o rinominarlo consente a Windows di rigenerare una copia integra. Avvia Modalità sicura per evitare conflitti di accesso ai file. Quindi vai aC:\Windows\System32\drivere rinominarebddci.sysAbddci.vecchio.

Cosa causa BSoD se Bitdefender non è installato?

Uno dei file minidump indica bddci.sys come causa del BSOD correlato a Bitdefender. Se ce l’hai, disinstallalo completamente o reinstallalo la versione più recente. Se Bitdefender non è installato sul tuo computer, prova i passaggi seguenti per risolvere il problema. 3-Esegui il prompt dei comandi come amministratore.

Come gestire i problemi di prestazioni di Windows 11?

In qualità di amministratore di Windows, ci sono alcuni passaggi chiari che puoi seguire quando Windows 11 presenta agli utenti problemi di prestazioni. Ma il primo passo in questo processo è riconoscere i problemi di prestazioni e assicurarsi che gli utenti abbiano la possibilità di notarli e segnalarli. 1. Riconoscere i problemi di prestazioni di Windows 11

In alternativa, puoi eliminare completamente bddci.sys e lasciare che Windows lo ripristini automaticamente dalla cache del sistema al riavvio.

3. Ripristina gli aggiornamenti di Windows

A volte un Windows Update problematico passa attraverso il QA e causa problemi come i BSOD bddci.sys. Rollback degli aggiornamenti recenti utilizzando Ripristino del sistema può ripristinare il sistema a uno stato precedente all’aggiornamento.

Per ripristinare un aggiornamento, vai aImpostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update, fare clicVisualizza cronologia aggionamentie fare clicDisinstallare gli aggiornamentisu eventuali patch sospette.

4. Esegui scansioni di sicurezza

Malware e corruzione dei file di sistema sono comuni colpevoli del BSOD bddci.sys. Esecuzione di scansioni antimalware complete utilizzando strumenti come Windows Defender O Malwarebytes può scoprire e distruggere qualsiasi minaccia in agguato.

Aggiorna le definizioni antivirus prima della scansione per rilevare le minacce emergenti. Controlla anche gli errori del disco utilizzandoCHKDSK /f.

Cosa causa una schermata blu di morte in Windows 10?

App che si bloccano a volte causano schermate blu se sono rotte o difettose. Windows crea quello che è noto come file minidump quando si verifica un BSOD. Questo file contiene informazioni sull’arresto anomalo e le salva sul disco. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, Windows si riavvia automaticamente quando viene visualizzata una schermata blu.

Perché il mio PC riceve una schermata di errore blu su Windows 10?

Se sul tuo PC viene visualizzato un errore con schermata blu, utilizza questa guida per risolvere e correggere questo problema su Windows 10. Il Blue Screen of Death (BSoD), noto anche come “schermata blu”, “errore di interruzione” o “arresto anomalo del sistema” – potrebbe succedere dopo si verifica un errore critico che Windows 10 non è in grado di gestire e risolvere automaticamente.

Quale versione degli strumenti di sicurezza endpoint di Bitdefender è interessata da questo problema?

Questo problema interessava gli endpoint con la versione del prodotto 7.9.4.306. Questa versione include anche sullo squillo lento i miglioramenti e le correzioni forniti con la versione 7.9.4.303 di Bitdefender Endpoint Security Tools rilasciata sullo squillo veloce. Durante questo aggiornamento, il servizio di trasporto di Microsoft Exchange verrà interrotto.

Windows 11 risolverà i problemi di prestazioni AMD?

Come riportato da ZDNet la settimana scorsa, Microsoft ha implementato una soluzione per i problemi di prestazioni di Windows 11 e AMD a Windows Insider sui canali Beta e Anteprima di rilascio con Windows 11 build 22000.282. Microsoft ha affermato che la soluzione AMD per gli utenti mainstream di Windows 11 sarebbe dovuta arrivare alla fine di ottobre e la stessa build è ora arrivata.

5. Installazione pulita di Windows

Se tutto il resto fallisce, l’esecuzione di una reinstallazione pulita di Windows 10 cancellerà completamente la lavagna. Esegui il backup dei dati critici, quindi avvia la modalità di ripristino e scegli il ripristino completo del sistema.

Questa opzione nucleare elimina qualsiasi traccia di malware o corruzione che causa i BSOD bddci.sys. La reinstallazione di app e driver dopo il ripristino spesso risolve problemi persistenti.

Evita futuri BSOD bddci.sys

La prevenzione è la migliore medicina quando si affrontano i problemi relativi a bddci.sys. Ecco alcuni suggerimenti per evitare che si ripetano in futuro:

  • Mantieni Windows, driver, firmware e BitDefender aggiornati per prevenire conflitti.

  • Installa solo software e driver di dispositivo attendibili da fonti affidabili.

  • Utilizza un potente antivirus come BitDefender per rilevare il malware in modo proattivo.

  • Esegui periodicamente la scansione del tuo sistema utilizzando DISM e SFC per scoprire eventuali danni.

Rilevare software non autorizzati ed eliminare i file corrotti sul nascere mantiene il tuo sistema privo di BSOD. Ma se vedi che bddci.sys alza di nuovo la sua brutta testa, questa guida ti aiuterà a bandirlo una volta per tutte.

Riferimenti

  1. https://www.minitool.com/news/bddci-sys.html
  2. https://ugetfix.com/ask/how-to-fix-bddci-sys-blue-screen-error-in-windows/

WindoQ