Manuale utente Essential di Windows Power: padroneggiare il sistema operativo una volta per tutte
Essendo uno dei sistemi operativi più diffusi al mondo, Windows occupa un posto speciale nel cuore di molti di noi. Dalla sua versione iniziale, oltre 30 anni fa, ha subito numerose iterazioni e trasformazioni, adattandosi costantemente ai nuovi panorami tecnologici pur preservando il fascino familiare di Windows.
Nell’esaminare le recenti conversazioni su Windows 10 da forum e forum tecnologici, abbiamo raccolto informazioni chiave su come sia gli utenti occasionali di tutti i giorni che gli utenti esperti e irriducibili possano sfruttare meglio Windows al massimo delle sue potenzialità. Dall’ottimizzazione delle prestazioni alla risoluzione dei problemi più comuni, questa guida ti fornirà suggerimenti professionali per aiutarti a padroneggiare veramente il sistema operativo Windows dall’interno.
Diagnosi e risoluzione dei problemi di avvio e prestazioni
Un dilemma comune che gli utenti Windows devono affrontare sono gli errori di avvio e gli arresti anomali, spesso correlati a file eseguibili specifici come powershell.exe. La risoluzione di questo problema può essere un processo noioso di prove ed errori che testano diverse soluzioni. Ecco alcune tecniche efficaci per individuare e risolvere le cause profonde di problemi di avvio e prestazioni complessi:
-
Esegui scansioni SFC e DISM. SFC (System File Checker) esegue la scansione dei file di sistema danneggiati mentre DISM ripristina quelli mancanti, fornendo insieme un uno-due per ripristinare la stabilità. Apri un prompt dei comandi di amministrazione e inserisci
sfc/scannow
seguito dadism /online /cleanup-image /restorehealth
una volta terminato l’SFC. -
Disabilitare selettivamente i programmi di avvio. Una sequenza di avvio sovraccarica può portare a conflitti e arresti anomali. Apri Task Manager, vai alla scheda Avvio e disabilita tutti i programmi non necessari. Per la modalità S di Windows, si consiglia vivamente di disabilitare gli elementi di avvio.
-
Uccidi i processi PowerShell in background. Task Manager può anche aiutare a rintracciare le istanze di PowerShell in fuga. Trova e termina questi processi, quindi riprova l’avvio.
-
Prova a disabilitare i servizi Microsoft. In Configurazione di sistema > Servizi, seleziona “Nascondi tutti i servizi Microsoft” e disabilitali come passaggio temporaneo per la risoluzione dei problemi.
Ottimizzazione di Windows PowerShell per le attività di amministrazione
Gli amministratori Windows esperti conoscono l’incredibile utilità offerta da PowerShell, il potente linguaggio di scripting strettamente integrato con il sistema operativo. Ecco alcune tecniche chiave per padroneggiare PowerShell per facilitare l’automazione e la produttività:
-
Disabilita PowerShell all’avvio per risparmiare risorse di sistema utilizzando la scheda Avvio di Task Manager. Meno processi all’avvio significano un avvio più veloce!
-
Inoltre, elimina il collegamento alla cartella Esecuzione automatica in
%ProgramData%\Microsoft\Windows\Menu Avvio\Programmi\Avvio
aprendo Esegui (Windows+R) e inserendo questo percorso. -
Bloccalo completamente tramite l’Editor criteri di gruppo (gpedit.msc) accedendo a Configurazione utente > Modelli amministrativi > Sistema > “Non eseguire app Windows specificate” e aggiungendo powershell.exe.
Con le misure preventive di cui sopra, puoi domare PowerShell in modo che venga caricato solo quando ne hai bisogno per le attività di amministrazione, evitando sovraccarichi indesiderati.
Ottimizzazione delle prestazioni di Windows 10
Anche se Windows 10 vanta importanti miglioramenti in termini di efficienza e velocità rispetto alle versioni precedenti, puoi comunque ottenere prestazioni extra attraverso modifiche mirate:
-
Disattiva gli effetti visivi: fai clic con il pulsante destro del mouse su Desktop > Personalizza > Colori > deseleziona gli effetti di trasparenza. Ciò riduce lo sforzo grafico.
-
Regola gli effetti visivi per ottenere le migliori prestazioni: seleziona l’opzione Personalizzata e disabilita le animazioni, lo smussamento dei caratteri, le ombre, ecc.
-
Mostra file nascosti: Esplora file > scheda Visualizza > seleziona Elementi nascosti. Modifica i file nascosti come pagefile.sys.
-
Disinstallare bloatware: Windows 10 viene fornito con app preinstallate che possono consumare risorse. Disinstallare utilizzando Impostazioni o strumenti di debloat dedicati.
-
Aggiorna driver: mantenere aggiornati GPU, scheda madre e altri driver evita problemi di compatibilità e arresti anomali.
Conclusione
Padroneggiare Windows alla perfezione richiede tempo e pazienza.Ma con le tecniche giuste, puoi risolvere i problemi in modo efficace, sfruttare il potenziale di PowerShell e ottimizzare le prestazioni complessive. Quali altre gemme nascoste o suggerimenti professionali hai scoperto nel tuo viaggio con Windows? Condividi le tue intuizioni nei commenti qui sotto!