Risoluzione del frustrante errore 0x80070057 nell’editor video di Windows 10
Essendo un utente Windows di lunga data e un appassionato di editing video, ho avuto la mia giusta dose di errori frustranti nell’app Video Editor integrata di Windows 10. Uno dei più sconcertanti è stato l’ambiguo errore 0x80070057, che interrompe improvvisamente il processo di editing video e non offre una soluzione chiara per risolvere il problema.
Dopo aver approfondito i forum online degli utenti di Windows e aver contattato il supporto Microsoft, ho scoperto diverse tecniche efficaci per risolvere questo errore. In questa guida, esamineremo le varie cause del codice di errore 0x80070057, nonché istruzioni dettagliate per risolvere il problema sul tuo computer Windows 10 in modo da poter tornare all’editing video.
Quali sono le cause del misterioso errore 0x80070057?
Il messaggio di errore 0x80070057 offre poche informazioni su cosa sta succedendo dietro le quinte. Dopo aver analizzato il problema nei forum IT e nei canali di supporto, possiamo identificare diversi principali colpevoli:
-
File video sorgente danneggiati o incompatibili.L’app Video Editor si basa su file video in formati standard che possono essere decodificati correttamente. Un formato non supportato o un file danneggiato possono attivare l’errore.
-
Driver grafici obsoleti.Come qualsiasi software di editing video, Windows Video Editor sfrutta la GPU e i driver grafici per eseguire il rendering di modifiche e anteprime. I vecchi driver possono facilmente causare conflitti.
-
Interferenza da parte di software antivirus di terze parti.Un software antivirus troppo zelante può talvolta bloccare l’accesso ai file video o interrompere i processi a livello di sistema, causando l’errore.
-
Risorse di sistema insufficienti.L’editing video ad alta definizione richiede una notevole potenza di elaborazione e RAM. Una macchina Windows poco potente potrebbe avere difficoltà a tenere il passo.
-
File di progetto danneggiati.A volte i file di progetto stessi vengono danneggiati e non si aprono più correttamente per continuare la modifica.
Ora che abbiamo identificato i probabili autori del reato, esaminiamo alcune soluzioni.
Come risolvere e correggere l’errore 0x80070057
Ecco i passaggi che ho trovato più efficaci per risolvere il fastidioso problema 0x80070057 in Windows 10:
Ripara l’app Editor video
L’editor video potrebbe avere file di sistema danneggiati che causano il conflitto. Possiamo utilizzare l’utilità di riparazione integrata:
- Apri il menu Start e cerca “Editor video”.
- Fare clic con il tasto destro del mouse sull’app e selezionare “Impostazioni app”.
- Fai clic su “Ripara” e attendi il completamento del processo.
Ripristina l’app Editor video
Se la riparazione non ha funzionato, il ripristino dell’app ripristina le impostazioni di fabbrica:
- Segui gli stessi passaggi precedenti per aprire le impostazioni dell’app Video Editor.
- Fai clic su “Ripristina” per ripristinare l’app.
Aggiorna i tuoi driver grafici
I driver GPU obsoleti spesso causano conflitti con le app di editing video.
- Apri Gestione dispositivi.
- Espandi la sezione “Schede video”.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda grafica e seleziona “Aggiorna driver”.
Aggiungi esclusioni di file video al tuo software antivirus
Una scansione antivirus eccessiva può interrompere le attività di editing video. L’esclusione delle cartelle di progetto può aiutare a:
- Apri le impostazioni del software antivirus.
- Aggiungi la cartella del progetto Windows Video Editor all’elenco delle esclusioni.
Seguendo questi passaggi per la risoluzione dei problemi, dovresti essere in grado di risolvere il famigerato errore 0x80070057 e tornare all’editing video su Windows 10. Ti consigliamo di provare ciascuna soluzione una per una finché il problema non viene risolto.
Prevenire il verificarsi di futuri errori 0x80070057
Per evitare di riscontrare ripetutamente l’errore 0x80070057, ecco alcuni suggerimenti utili:
- Mantieni la salute del tuo sistema con aggiornamenti regolari, scansioni antivirus e pulizie del disco.
- Utilizza i formati video e i codec consigliati per l’editor video.
- Evita di utilizzare macchine sottodimensionate per attività di editing video.
- Eseguire regolarmente il backup dei file di progetto nel caso in cui vengano danneggiati.
- Chiudi altre app impegnative prima di avviare l’editor video.
- Mantieni brevi le anteprime video e le sequenze temporali durante le sessioni di editing.
Un po’ di attenzione preventiva è molto utile per tenere a bada l’errore 0x80070057 e consentire un editing video fluido in Windows 10.
Speriamo che questa guida abbia fornito la chiarezza necessaria per risolvere l’ambiguo e frustrante codice di errore 0x80070057. Con i giusti passaggi per la risoluzione dei problemi, puoi riportare in carreggiata i tuoi progetti di editing video in pochissimo tempo. Facci sapere se qualche altro problema comune con l’editor video ti ha lasciato perplesso!